Selex Gruppo Commerciale chiude il 2019 a +4,2% e investirà 330 mio

Data:

Dicembre 2019 – In occasione dell’Assemblea dei Soci, SELEX Gruppo Commerciale stima una positiva chiusura del 2019 e approva budget e piano investimenti per il 2020.

È un progetto di sviluppo importante quello che il terzo Gruppo della DMO italiana, con una quota retail del 9,7%, ha condiviso e riguarderà 67 nuove aperture (per 87.000 MQ) e 81 ristrutturazioni, da nord a sud del Paese.

Un totale di 148 punti vendita, +30% circa rispetto al 2018, per i quali sono stati stanziati 330 milioni di euro che garantiranno centinaia di nuovi posti di lavoro.

L’investimento 2020 è frutto della continua crescita del Gruppo che prevede di chiudere il 2019 con un fatturato di 11,1 miliardi di euro, pari al +4,2%.

Un risultato che, confrontato con il mercato che ad oggi si attesta sul +1,3% (Iper+Super Nielsen), è molto positivo oltre che incoraggiante.

E positivo è anche il dato di crescita della produttività al MQ: +1,2% (rispetto al mercato che è stabile).

Un Gruppo coeso

«Abbiamo fatto scelte ponderate che si sono dimostrate efficaci – commenta il Presidente Alessandro Revello – È evidente che il mercato è complesso e le variabili sono imprevedibili in questo periodo storico, ma è qui che la coesione del nostro Gruppo risulta fondamentale. Ogni volta che consideriamo nuovi investimenti e sfide legate a progetti innovativi sostenibili abbiamo lo stesso spirito pragmatico ma propositivo, perché veniamo da percorsi imprenditoriali differenti ma con valori comuni”.

Nel 2020 saremo sempre più focalizzati sui temi legati all’area digitale e al presidio di “nuovi modelli di consumo”».

Con 2,5 miliardi € investiti negli ultimi dieci anni, Selex Gruppo Commerciale ha oggi una rete di oltre 2.300 punti vendita, pari a circa 2.130.000 mq di superficie. Un dato che aumenterà con le 67 nuove aperture.

«Rinnovare e ampliare la rete è importante non solo per essere competitivi ma perché la crescita passa attraverso l’innovazione -dichiara Maniele Tasca, Direttore Generale- Quest’anno abbiamo ulteriormente arricchito l’offerta distributiva lavorando sul miglior rapporto qualità-prezzo e sulle marche del distributore, abbiamo approfondito il tema dell’omnicanalità partendo dal nostro portale e-commerce e sviluppato il network dedicato al mondo deli animali, con buoni risultati. Stiamo percorrendo una strada impegnativa, ma siamo ottimisti e pensiamo essere quella giusta». E per il 2020 l’obiettivo è crescere ancora: 11,6 m.di di euro di fatturato, pari al +4,0% vs AP. Ma le premesse ci sono.

Nel 2019 c’è stato lo sviluppo di ANIMALI CHE PASSIONE, l’ultimo network nazionale in ordine di tempo, che in poco più di un anno è già attivo in quattro Regioni. Un concept dedicato al benessere degli animali, dall’offerta food all’igiene ai servizi extra come la toelettatura e gli incontri con i “comportamentisti”. Il canale quest’anno svilupperà un fatturato di circa 15 milioni.

Buon fatturato di CosìComodo

In termini di servizi anche l’e-commerce “CosìComodo” (www.cosicomodo.it) sta riscuotendo sempre maggior apprezzamento. A poco più di due anni dall’avvio oggi sono 44 i punti vendita che offrono il Clicca&Ritira e l’home delivery, e il fatturato rispetto al 2018 è incrementato di oltre il 70%.

In previsione nuove regioni garantiranno il click&collect e la “consegna a casa”, a partire dalla Campania dove il servizio inizierà nei prossimi giorni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.