Come sta operando Tesco in Uk per fronteggiare Aldi e Lidl e il loro rapporto Q/P

Data:

Dicembre 2019. La supermercatizzazione (senza reparti a servizio, ma con il 10% di brand dell’IDM in assortimento non permanente che producono il 20% delle vendite) dei discount sta sconvolgendo non solo ‘l’Italia ma anche altri paesi europei.

Prendiamo il caso della Gran Bretagna: negli utili cinque anni le aperture di Aldi e Lidl hanno sottratto alle prime cinque insegne della GDO il 7% di quota di mercato. La comunicazione comparativa dei prezzi, spinta al parossismo, è giocata sulla qualità e il rapporto qualità prezzo.

È interessante capire come ad esempio Tesco ha reagito a questa avanzata.

. L’assortimento è stato ridotto dal 20 al 30% per rendere più semplice la lettura degli scaffali, ovviamente questa percentuale varia da città a città, addirittura da quartiere a quartiere.

. Le scale prezzi sono state rafforzate di MDD, le marche del distributore, sia nel mainstream sia nell’alto di gamma.

. Sono state di fatto sostituite le MDD Every day Value e Tesco Farm con centinaia di prodotti di primo prezzo, con nomi di fantasia, per avvicinarsi al rapporto qualità prezzo imposto dai discounter tedeschi.

. La stampa specializzata e quella consumeristica che hanno provato i prodotti parlano di qualità intrinseca dei prodotti discount medio, medio alta.

. Tesco sta ragionando anche sul sistema promozionale e su calendario delle promozioni per avvicinarsi a assortimenti festivi più lunghi, campagne biologico, temi locali anche stretti, come stanno facendo Aldi e Lidl.

. I formati dei prodotti dell’IDM concessi ai discounter sono oggetto di ricontrattazione con l’industria fornitrice.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.