H&M ristruttura a Milano cso Buenos Aires e diventa più sostenibile

Data:

Layout: Il concept store di H&M in corso Buenos Aires 8 a Milano, inaugurato nel 2016 al posto dello storico negozio di ferramenta Collini, è stato recentemente rinnovato. La struttura distribuita su cinque livelli con una metratura di 1.700mq., sei vetrine che danno sul corso e cinque vetrine sulla via laterale; forte il passaggio pedonale in una delle zone più frequentate dello shopping milanese.

I livelli sono collegati da scale mobili e ascensori; i salottini di prova sono collocati nella parte finale di ogni piano con personale dedicato alla clientela; sono spaziosi, pratici e corredati di piano d’appoggio.

Gli arredi e i materiali espositivi sono in stile minimal; l’ambiente è più luminoso grazie ai numerosi faretti sparsi lungo i soffitti e senz’altro più accogliente per la presenza di piante decorative.

Le casse sono presenti ai vari livelli, ma rimane operativa l’area al piano terra.

Anche in questo punto di vendita è prevista la consegna degli indumenti usati in cambio di un buono sconto; lo scopo della raccolta è di riutilizzare le fibre tessili.

Voto: 4

Ergonomia: Gli spazi sono ben articolati e spaziosi.

Voto: 3

Vetrine: Al piano terra sono disposti i capi del fashion donna, maglie e pantaloni sono ben ripiegati sui vari tavoli; abiti in quattro tonalità in morbido tessuto jersy con scollo a barca con tasche laterali a 27€, maglie in tessuto acrilico e poliestere a 37€; i capi sono accompagnati dell’etichetta della composizione del tessuto e il luogo di produzione.

Al secondo piano un’ampia scelta di felpe con o senza cappuccio in quattro tonalità, tessuto in cotone a 27€., scarpe ed accessori sono disposti sugli scaffali con accostamenti ben riusciti; simpatiche borse per la moda giovane a 10€.

Al piano meno uno dedicato la moda uomo propone cappotti in lana al 65% e 10% cachemire, colletto alto con bottoni automatici all’interno ed all’esterno, tasche interne e laterali a 149€; jeans con tasche in cinque tonalità diverse a 19,99€; blazer in tessuto elasticizzato ben rifinito nelle cuciture a 59,99€. Ben fornito anche lo spazio dell’intimo con pigiami in buon cotone in versione nero, blu e grigio a 29,99€.

Buono il rapporto qualità/prezzo.

L’e-commerce di H&M ha introdotto il programma fedeltà che prevede la spedizione degli articoli gratuita sopra di 20€ e i resi gratuiti.

Voto: 3

Personale: Il personale è composto di elementi giovani ed è facilmente riconoscibile dal beadge, disponibile e informato.

Voto: 3

Toilette: Non è presente. (Il personale si è scusato suggerendomi di rivolgermi al bar vicino)

H&M – corso Buenos Aires, 8 Milano

Visita effettuata il: 22 novembre Ore: 17,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.