Risparmio Casa e il modello di distribuzione trasversale alle stagionalità

Data:

Dicembre 2019. Proporre, sotto l’unico tetto dello stesso negozio, assortimenti ampi a prezzi popolari ha propiziato nel tempo esigenze ulteriori: tra tutte, la “profondità di gamma”!

È evidentemente questa la scintilla che ha innescato lo sviluppo della Grande Distribuzione Specializzata, dove già esistevano risorse e idee lungimiranti.

RISPARMIO CASA ne è un esempio.

Specializza proposte commerciali sulla cura della casa e delle persone che la vivono, nell’intenzione di garantire qualità e convenienza (ovvie aspettative dei consumatori).

Tutto ciò in ossequio al nome stesso dell’insegna che, richiamando i comunicativi termini di “risparmio” e “casa”, si porge verso i consumatori come fosse una sorta di promessa specifica e rassicurante.

Attraverso la sua attività entro i confini della distribuzione italiana, le “stagionalità” si trasformano in periodici strumenti trasversali alla convenzionale offerta di specializzazione (sui temi merceologici dell’igiene domestica e personale, dei casalinghi, della cancelleria e dei giocattoli).

La destinazione di questa strategia commerciale è una vasta moltitudine di utenti: tutti coloro che, in sostanza, per godere e celebrare le festività (oppure certi periodi particolari) nel corso dell’anno, rivendicano un “canale di massa” variamente fruibile.

Di seguito, RETAIL WATCH evidenzia le linee stagionali trattate, con proposte che mirano ad essere concrete, complete, qualitative e convenienti:

CARNEVALE;

SAN VALENTINO;

PASQUA;

GIARDINAGGIO;

CAMPING/PIC NIC;

MARE/TEMPO IN SPIAGGIA;

HELLOWEEN;

NATALE.

L’insegna sta diffondendosi prepotentemente sul territorio nazionale e consolidando la fiducia della propria clientela attraverso un programma di “loyalty”, che accresce la convenienza di promozioni istituzionali sistematiche su articoli che già presentano prezzi bassi tutto l’anno (è lo slogan ufficiale).

EDLP (Every Day Low Price/prezzo basso quotidianamente), VOLANTINO PERIODICO ISTITUZIONALE, VALORIZZAZIONE STRATEGICA DELLE STAGIONALITÀ: potrebbero essere questi, dunque, i tre fattori di un prodotto di successo, sul quale, nella moderna distribuzione, dettaglianti, fornitori industriali e comunità di consumatori possano serenamente compiacersi ?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.