Volete davvero essere sostenibili? Inserite il latte di avena. Il caso svedese di Oatly

Data:

Gennaio 2020. Il latte è un reparto protetto, nel senso che basta guardare il lineare di vendita di qualsiasi retailer per accorgersi che in questo segmento non comanda il consumatore e i suoi bisogni e i suoi desideri, ma i produttori e i retailer con le loro MDD, le marche del distributore. La soia e il latte di soia hanno una scarsa visibilità, figuriamoci il latte di avena

L’assunto di questo caso:

. I quadrupedi, mucche comprese, sono responsabili del 25% di produzione di CO2.

Un produttore svedese, Oats, ha sfidato i produttori di latte di mucca e ha lanciato il suo brand e il suo latte di avena. Apriti cielo.

Senza prendere posizione, come il filmato di RetailWatch vuole dimostrare, il packaging ha diverse possibilità, oltre a quelle di garantire un trasporto sicuro lungo tutta la filiera:

  1. È uno strumento di comunicazione. Il direttore marketing di Oats la usa con spregiudicatezza per parlare di un prodotto alternativo, ma anche per lanciare sfide ai concorrenti, al sistema del latte svedese, ai retailer svedesi e alle loro MDD. Usa l’arma dell’ironia inondando i pack di messaggi diretti e subliminali per incuriosire chi non acquista Oats ma anche coloro che già lo conoscono, ad esempio lanciando proprio sul packaging una petizione al primo ministro svedese per avere più informazioni sulla sostenibilità del latte e la sua filiera.
  2. È un nuovo prodotto che soddisfa nuove esigenze e nuovi bisogni. Rispetto al latte ottenuto da mucche abbatte del 67% la produzione di CO2, essendo l’avena un vegetale.

Forse converrebbe che i retailer italiani facessero un’analisi su questa case history e sul suo concetto di sostenibilità e di comunicazione on pack. Di certo non sfigurerebbe in uno scaffale sempre identico a sé stesso e potrebbero valorizzarlo non lasciandolo in balia di farmacie e finti specialisti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.