Retail Watch

Il consumatore pensa che il prodotto sia sicuro e sostenibile, quando…

Data:

Gennaio 2020. Italiano, sicuro, sostenibile e buono: è il mix di ingredienti che un italiano pretende di trovare nel piatto. Italianità e tracciabilità di filiera sono la prima caratteristica che guida la scelta d’acquisto: più di tre consumatori italiani su quattro trovano nel certificato di origine 100% italiana la rassicurazione di acquistare un cibo sicuro, così¨ come per il 42% delle famiglie la filiera controllata e tracciata è sinonimo di qualità di ciò che si mette a tavola.

LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE e sociale non è una prerogativa indispensabile nella selezione degli alimenti da mettere nel sacchetto, ma sono sempre di più i consumatori che, oltre a controllare prezzo e scadenza, leggono le etichette per verificarne gli attributi di sostenibilità e la presenza di loghi green ed etici (il 51% presta attenzione sempre, il 41% a volte). Per la sostenibilità dei cibi e bevande poi i millennials chiedono più degli over 30 che i materiali da imballaggio siano riciclati, che le materie prime provengano da agricoltura biologica e che vengano utilizzate fonti energetiche rinnovabili e poca acqua. Mentre reputano meno importante che il prodotto garantisca un giusto reddito lungo la filiera, ai produttori ma anche ai lavoratori, aspetti invece che stanno più a cuore ai baby boomers.

Fonte: italiani.copp

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.