Retail Watch

Insomma Pull&Bear: questa benedetta toilette prima la mettete…

Data:

Layout: Il flagship store di Pull&Bear di corso Vittorio Emanuele a Milano aperto da circa otto anni, si presenta con uno spazio di 600mq, suddivisi su due piani, la posizione è privilegiata dal flusso costante di persone che percorrono il corso tra piazza Duomo e San Babila.

L’arredo è caratterizzato da lampadari e schermi in stile vintage.

L’ambiente è ben illuminato, il piano terra è dedicato al fashion femminile, il piano meno uno alla moda maschile, i salottini di prova per la parte femminile sono dieci e collocati al primo piano, comodi, funzionali, ben illuminati e dotati di segnalazione luminosa di presente/occupato; è presente il personale dedicato per l’assistenza. L’accesso ai camerini risulta difficoltoso in questi giorni di saldi dove l’afflusso della clientela è notevole. Le casse al piano terra occupano un ampio spazio nella parte finale dove è presente un altro accesso allo store. I piani sono collegati dall’ascensore e in alternativa dalle scale.

Voto: 3

Ergonomia: Gli spazi al piano terra sono poco scorrevoli per la presenza dei numerosi stender, più agevole il piano -1 dedicato al fashion uomo.

Voto: 2

Vetrine: Gli articoli sono disposti sui tavoli e sugli appendini anche lungo le pareti. Lungo i corridoi sono segnalate tramite cartelli di colore rosso, le fasce di prezzo per molti articoli; su ogni singolo capo viene riportato il prezzo originario e il prezzo scontato. Felpe basic in cotone stampa a righe a 9,90€; jeans e maglie sui tavoli a prezzi scontati, difficile trovare comunque la taglia desiderata. Giubbotti imbottiti a collo alto con tasche e chiusura a cerniera in tonalità rossa e verde, tessuto in poliestere a 19,90€; giubbotti in jeans con carré, chiusura con bottoni e tasche, scontati del 60% a 12,99€.

Anche per le maglie la scelta per tonalità è ampia, in tessuto di cotone e viscosa a 9,90€.

Per gli accessori abbiamo gli zainetti in tessuto poliestere con stampa floreale, chiusura con cerniera e spalle regolabili a 12,99€.

Le calzature sono riposte nei ripiani in basso dove sono presenti dei piani di appoggio.

Alcuni articoli, per l’incuria della clientela sono abbandonati a terra, soprattutto in prossimità della cassa.

Voto: 3

Personale: Il personale è costituito da giovani elementi impegnati alla sistemazione dei capi  è comunque disponibile malgrado il surplus di lavoro.

Voto: 3

Toilette: Non è presente.

Pull&Bear – corso Vittorio Emanuele II, 24 Milano Visita effettuata il: 18 gennaio Ore: 18,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Scorri per verificare

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?