Retail Watch

Firmato accordo fra sindacati e Alì/Selex per l’assunzione al cedi a Padova di 160 lavoratori

Data:

Marzo 2020. Alì Supermercati e le Organizzazioni Sindacali hanno sottoscritto l’accordo che innova l’organizzazione della logistica nella grande distribuzione.

Alì Supermercati pone fine agli appalti della sua logistica e, in controtendenza rispetto agli atri player della GDO, assume a tempo indeterminato i 160 lavoratori attualmente occupati alle dipendenze della società appaltatrice.

Gestirà, quindi, direttamente la movimentazione merce anche all’interno del magazzino di via Olanda a Padova oltre a quello di Via Svezia a Padova.

Questo storico accordo è il frutto del grande impegno e del senso di responsabilità profuso in questi anni da tutte le parti. In particolare, del dialogo dell’impresa con le organizzazioni sindacali e delle istanze espresse dalle associazioni sindacali non sottoscrittrici dei contratti collettivi nazionali, tutte coinvolte e informate delle scelte organizzative intraprese.

È il risultato del percorso che l’azienda veneta ha iniziato tre anni addietro con l’apertura e la gestione diretta del nuovo magazzino di via Svezia. Scelta questa che ha dato risultati positivi in termini di serenità dei rapporti con i lavoratori, nonché in termini di efficienza organizzativa e produttiva.

Con la nuova decisione Alì Supermercati, impresa con oltre cinquant’anni di storia e che supera il miliardo di euro di fatturato, compie ora un gesto di grande responsabilità: elimina il precariato nel suo ciclo distributivo; garantisce a 160 lavoratori l’occupazione stabile; migliora le attuali condizioni economiche dei lavoratori che assumerà, e li farà finalmente sentire parte integrante dell’azienda, che ad oggi conta oltre 4.000 collaboratori.

Alì Supermercati è altresì convinta che la gestione diretta del ciclo distributivo migliorerà anche il servizio per i suoi clienti.

Siamo davvero soddisfatti dell’importante lavoro svolto in sinergia con le organizzazioni sindacali per concludere questo accordo. Ci abbiamo creduto e con un gesto di grande responsabilità abbiamo deciso di gestire direttamente il ciclo della logistica della nostra distribuzione, convinti che la stabilità occupazionale e il benessere dei nostri collaboratori siano lo strumento privilegiato per migliorare ancora di più il servizio ai nostri clienti.” – afferma Gianni Canella, Vice Presidente di Alì S.p.A.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Scorri per verificare

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.