Bennet/GruppoVégé si allinea con Esselunga e porta al 15% lo sconto sui bonus del Governo

Data:

Aprile 2020. In linea con quanto disposto dal Presidente del Consiglio che indica lo stanziamento di fondi straordinari destinati ai Comuni da elargire sotto forma di buoni spesa e forniture alimentari, Bennet, unitamente alle altre insegne della grande distribuzione, ha identificando uno strumento concreto di aiuto al fine di sostenere il singolo e le famiglie in difficoltà in questo delicato periodo di emergenza.

L’insegna ha deciso di contribuire con un’ulteriore scontistica, 5% in più rispetto a quanto raccomandato dal Governo, portando al 15% lo sconto sul valore delle Gift – Card, carte regalo di differenti tagli, che potranno essere acquistate dalle amministrazioni comunali per essere distribuite ai cittadini in difficoltà secondo i criteri ritenuti più opportuni. Bennet si è già attivata tramite l’invio di una Newsletter informativa presso i diversi Comuni ubicati sul territorio dove sono siti i punti vendita fornendo tutte le informazioni necessarie all’acquisto delle carte regalo in modo da dare seguito immediato a questa operazione. Basterà scrivere a  carteregalo@bennet.com oppure chiamare il numero 031-475.486 per avere tutte le indicazioni.

Inoltre da oggi è attiva una landing page sul sito web che spiega l’operazione di aiuto ai Comuni tramite le carte regalo, in collaborazione con Amilon, primo brand a lanciare le gift card digitali in Europa. A breve i voucher si potranno acquistare direttamente sul sito www.bennet.com utilizzando lo sconto dedicato.

In questo contesto Bennet sottolinea l’importanza dell’agire in concerto, uniti, offrendo l’opportunità ai Comuni di incrementare sensibilmente il valore dei fondi ottenuti per essere ancora più capillari ed efficaci nel sostenere le esigenze alimentari dei cittadini bisognosi di aiuto. “In questo periodo di emergenza è fondamentale agire insieme per rassicurare i nostri clienti e le fasce della popolazione più deboli che affrontano difficoltà nel fare la spesa” afferma deciso l’AD di Bennet, Adriano De Zordi, e prosegue: “Cercheremo di garantire la massima flessibilità, andando incontro alle richieste di ogni singolo Comune”.

Allo stesso tempo Bennet garantisce l’assortimento e la convenienza che da sempre contraddistinguono i prodotti della catena, in modo particolare quelli coinvolti nell’ “emergenza COVID-19”. L’insegna continua ad operarsi attivamente su tutti i fronti, in grado di affrontare ogni esigenza e necessità, assicurando approvvigionamenti giornalieri e regolari.

Stiamo attraversando un momento di grande emergenza e il nostro ruolo è quello di tutelare tutti i nostri clienti, in modo particolare chi è stato maggiormente colpito da questa situazione, attraverso azioni mirate che possano coinvolgere i Comuni, le Istituzioni e le Associazioni. Collaborazione deve essere la parola d’ordine in questi mesi, trovando soluzioni rapide da mettere in pratica in tempi brevi”, conclude Adriano De Zordi, in prima linea con tutti i suoi 7.000 collaboratori sin dall’inizio dell’emergenza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.