Coop interviene a favore del floro-vivaismo italiano con aiuti al 25% del prezzo di acquisto

Data:

Aprile 2020. COOP a fianco dei produttori di piante e fiori italiani. A rischio distruzione la produzione in serra per l’impatto dell’emergenza. Coop riduce del 25% il prezzo di vendita e riconosce ai produttori un supplemento di solidarietà pari almeno al 25% del prezzo di acquisto. Il volume dell’operazione è di circa 300.000 piante e fiori recisi per un valore di vendita che sfiora i 2 milioni di euro. Oltre all’aiuto economico ai produttori di fiori e piante anche un messaggio positivo rivolto ai consumatori italiani.

Coop si schiera a fianco del florovivaismo italiano, un settore in estrema difficoltà che corre il rischio causa emergenza Coronavirus di veder distrutta l’intera produzione in serra. In linea con l’impegno già dichiarato di congelare i prezzi e di garantire a ogni anello della filiera produttiva del nostro Paese la giusta remunerazione, Coop ha deciso di ridurre del 25% il prezzo di vendita di fiori e piante presenti nei propri assortimenti. Un’azione volta a promuovere e favorire l’acquisto. Allo stesso modo mediante l’accordo siglato con gli intermediari del mercato Coop riconoscerà ai produttori un supplemento di solidarietà pari almeno al 25% del prezzo di acquisto. Ad essere coinvolti sono produttori di piante italiani per un totale di circa 300.000 tra piante e fiori recisi, per un valore di vendita di che sfiora i 2 milioni di euro (l’operazione parte sabato 4 aprile e termina il 18 aprile).

 “Inizialmente queste produzioni erano state escluse dalla vendita e solo successivamente anche per un intervento diretto del Ministro delle Politiche Agricole sono state ammesse ma ciò non è bastato – spiega Maura Latini AD di Coop Italia – La nostra proposta cerca di scongiurare almeno in parte quanto già sta succedendo, per smaltire i volumi di fiori e piante già prodotti. Ma così facendo vorremmo anche inviare un messaggio positivo a soci e clienti: acquistando o regalando un fiore in una Pasqua e primavera così particolari”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.