Per chi ha voglia di leggere: Il Settimo Sigillo, Fernanda Pivano, Poesia degli ultimi americani

Data:

Aprile 2020. Siamo nell’epoca del Coronavirus è c’è più tempo pensare e per guardarsi dentro e per guardare oltre, con gli occhi del passato e della Storia.

Vi proponiamo questa poesia tratta da:

Il Settimo Sigillo, Fernanda Pivano, Poesia degli ultimi americani, Feltrinelli, pagina 71.

Ecco com’è. Vediamo

tre età in una: il bambino Gesù

Innocente di Gerusalemme e Roma

-magicamente a suo agio nella gioia-

è l’anno da quale

la nostra costanza interiore ha la sua forza.

La seconda, che Bergman ci mostra,

porta avanti immagini su immagini

d’angoscia, del Cristo crocefisso

ed emana dalle piaghe aperte dalla peste

(mostrate come ferite sul Suo cadavere)

dalle lacerazioni sul cammino dell’amore

(la corona del cui regime strazia la carne)

… C’è tanta sofferenza!

Cosa può proteggerci

dal vuoto, dal pianto desolato,

dalla completa schiavitù, dalla vertigine?

Perché tanti arrivano ai margini dell’amore

solo per esservi fermati?

Il secondo volto di Cristo, il suo

male, il suo Altro, emaciato, dolore e peccato.

Cristo che contagio!

Che lezzo sparge intorno

La nostra età! È la nostra età!

E la furia della tempesta è in giro.

La maledetta stupidità degli uomini di stato regna.

I vecchi cavalieri corrono attraverso le foreste

gridando: il vento! il vento!

adesso il nero orrore ritorna.

E mio mi getterò a terra

come il saltimbanco del Settimo Sigillo di Bergman

rannicchiato come se dormisse con la moglie e il figlio,

nascosti nel carro sotto la tempesta.

Passi l’Angelo del Furore.

Venga la fine.

Guerra, stupidità e paura sono cose potenti.

Siamo solo dei bambini. A letto, a letto!

A giocare al sicuro!

A buttarci giù

indifesi, nella felicità,

in una età che ci si addice, nei

giorni che sono nostri.

La dove la Peste ruggisce,

dove vanno i vuoti cavalieri dell’orrore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.