Ancd-Conad firma un protocollo con la Protezione Civile per la spesa a domicilio

Data:

Aprile 2020. Diffondere sul territorio nazionale il servizio per la consegna della spesa a domicilio a favore delle persone che sono particolarmente a rischio di salute e facilitare la collaborazione tra l’Associazione Nazionale Cooperative fra Dettaglianti (ANCD), il Dipartimento della Protezione Civile e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). Questo è l’obiettivo del Protocollo d’Intesa firmato dal Segretario Generale di ANCD Conad Sergio Imolesi, dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli e dal Presidente dell’ANCI Antonio Decaro. L’accordo sarà valido per la durata dell’emergenza da COVID-19, deliberata dal Consiglio dei Ministri il 31 gennaio scorso.

ANCD Conad è la struttura politico sindacale delle Cooperative Associate – Conad Centro Nord, Commercianti Indipendenti Associati, Conad Nord Ovest, PAC2000A e Conad Adriatico – che aderiscono al Consorzio Nazionale Conad. L’Associazione, tramite le Cooperative e d’intesa con i Comuni e le Organizzazioni di volontariato, si impegna a svolgere la consegna della spesa a domicilio per aiutare le persone non autosufficienti o che non possono uscire o alle quali l’uscita è sconsigliata per ragioni di salute, e alle persone che sono impegnate in servizi di emergenza.

“In un periodo così delicato per il Paese – dichiara il Segretario Generale di ANCD Conad, Sergio Imolesi – vogliamo continuare ad essere in prima linea e vicini alle comunità e alle persone. Per tale ragione abbiamo condiviso fin da subito l’utilità di definire il Protocollo d’Intesa che, poggiato sul criterio della collaborazione tra le Parti, fissa l’obiettivo di supportare le persone offrendo il servizio di consegna della spesa a domicilio per coloro che sono impossibilitati a uscire per determinati motivi di salute. A questo scopo, l’Associazione Nazionale Cooperative fra Dettaglianti, in coerenza con le sue stesse finalità solidaristiche, prevede anche che le proprie Cooperative associate riconoscano un contributo alle Organizzazioni di volontariato che prendono parte all’iniziativa”.

 Come declinato nel Protocollo d’Intesa, il Dipartimento di Protezione Civile e ANCD Conad hanno definito quattro impegni comuni: facilitare la collaborazione tra le Amministrazioni locali, le Cooperative di imprenditori aderenti ad ANCD Conad e le organizzazioni di volontariato, al fine di consentire a queste ultime la consegna della spesa a domicilio; valutare le diverse esigenze territoriali adottando le modalità idonee per procedere con la consegna a domicilio; favorire l’adesione delle Amministrazioni locali e delle Organizzazioni di volontariato al fine di garantire un’adeguata assistenza alla popolazione; e pubblicizzare con tutti i mezzi di comunicazione la possibilità di accedere a tale servizio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.