Giuliano Noci-PoliMi: bisogna essere presenti sempre quando si presenta il bisogno

Data:

Maggio 2020. Giuliano Noci del PoliMi è intervenuto all’Osservatorio di internet media organizzato dal Politecnico lo scorso mese. Riportiamo alcuni passaggi interessanti per la business community.

Lo scenario che l’impresa sta vivendo

In questo momento è fondamentale recuperare una visione di lungo periodo. Manca una infrastruttura in grado di sostenere la dimensione di incertezza che gli individui vivono e provano.

Questa emergenza sta inducendo una accelerazione che per certi versi doveva già essere portata avanti nel passato ma che non è mai stata implementata con così grande vigore e tempestività.

Mai come questo momento c’è un bisogno da parte delle imprese di capire il comportamento degli individui o soggetti economici nel loro target.

Dal punto di vista del marketing, si presenta la necessità di andare sempre più vicino possibile al momento in cui si presentano i bisogni degli individui.

Gli individui in questa emergenza vivono un #experience debt, che vorranno colmare. Le imprese devono evitare di diventare “integralisti” digitali.

Cosa devono fare i Brand

Brand: è necessaria una presa di coscienza che l’innovazione digitale è priorità strategica di breve periodo. Emerge come priorità nei prossimi mesi.

È importante per i Brand sviluppare iniziative volte a capire, conoscere, coltivare customer insights. A partire da questa conoscenza è necessario sviluppare strategie per sostenere la relazione, fatturare e mantenere quindi  obiettivi di loyalty.

Cosa devono fare i Media

Il media, che è esso stesso marca, diventa soggetto che filtra in modo autorevole contenuti rispetto alla target audience.

Il Media deve essere consapevole che contenuti di qualità, approfondimenti, sono asset chiave che solo il sistema dei media possiede.

Ci deve essere un mix credibile tra advertising e subscription fee, come elemento importante.

Con il coronavirus stiamo assistendo alla splosione dei sistemi di #streaming: i siti di news hanno in qualche misura puntato in una prospettiva di sempre maggiore integrazione di diversi formati.

Il ruolo delle News

Si verifica una retroazione rapida da parte di tutti i siti di News, di quotidianità che mai come questo momento hanno realizzato l’asset di trust che da sempre detengono ma che hanno in qualche modo trascurato in passato.

Fonte: Osservatorio internet media, PoliMi, Aprile 2020

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.