Retail fisico e pure on line: il confronto del ROI e dello sviluppo che verrà

Data:

Retail fisico e pure on line: il confronto del ROI e dello sviluppo che verrà

Maggio 2018. La tecnologia sta trasformando il retail e di conseguenza tutta la filiera produzione-distribuzione-punto di vendita. Non è solo l’e-commerce e il click&collect a impattare sulle operation e quindi sul conto economico, ma sono i costi di adeguamento che le reti fisiche devono subire.
 
Lo sottolinea questo studio di Bain.
 
Dice la Bain che l’innovazione tecnologica ha superato gli ostacoli che fino a ieri rallentavano la crescita dell’e-commerce. Certo alcuni tengono ancora ma non sono più forti come in passato.
 
Maggior controllo nella scelta del fresco
Possibilità di specificare le preferenze (es. maturità)

  • Ancora limitata visibilità
  • Basata sul giudizio dell'operatore
 
 
Shopping experience meno scomoda
Strumenti di gestione lista
  • Suggerimenti di ricette / pranzi
  • Reminder
  • Tecnologie di scannerizzazione /comandi vocali
Migliorati i suggerimenti di sostituzione (o possibilità di comunicare con gli operatori)
Più velocità, affidabilità e flessibilità di consegna/ raccolta
  • Finestre di consegna/raccolta più strette
  • Aumento delle operazioni in giornata
  • Miglioramento della raccolta in-store
 
Nuovi modelli migliorano l'economicità
Nuovi modelli di pagamento, inclusa la crescita delle fee di abbonamento
Third-party e crowd-sourcing della forza lavoro
Esteso click-and-collect e opzioni di consegna innovative
 
Cambia il paradigma economico: nonostante RO ridotto si può mantenere ROI elevato; va però modificato ruolo dei PDV e razionalizzata la rete ed il capitale circolante.
 
Per il retail fisico
 
PUNTO DI PARTENZA
  • INVESTIMENTI "PESANTI"

    • MOLTI NEGOZI TUTTI UGUALI ,TUTTI CON ELEVATO STOCK DI MERCI       
…CHE IMPLICANO….
COSTI ELEVATI  E QUINDI MINORE LEVA SU PREZZO PER SALVAGUARDARE UN REDDITO OPERATIVO PER AVERE UN  RITORNO SULL'INVESTIMENTO (ROI) ADEGUATO
 
PUNTO DI ARRIVO
  • Razionalizzazione Rete PDV (- metri quadri)
  • Aumento CC/Delivery/Dark Store
  • Focus su Flaghsip e aumento servizi
  • RIDUZIONE STOCK E ASSETS FISICI
RIDUZIONE COSTI E AUMENTO COMPETITIVITA’.
 
Per i pure player
 
PUNTO DI PARTENZA
  • POCHI ASSET FISICI
  • STOCK MERCI LIMITATO/MKT PLACE/CONSIGNMENT
…CHE IMPLICANO….
  • COSTI INFERIORI E QUINDI MAGGIORE LEVA SU PREZZO
E CON REDDITO OPERATIVO BASSO SI OTTIENE COMUNQUE UN BUON RITORNO SULL'INVESTIMENO (ROI)
 
 
PUNTO DI ARRIVO
Spinta verso il Same Day delivery
Aumento Fulfillment centers per avvicinarsi all'ultimo miglio
Acuisto reti PDV
AUMENTO STOCK E ASSETS FISICI
AUMENTO COSTI E MINORI MARGINI PER COMPETITIVITA'
 
Il suggerimento di Bain non lascia spazio a dubbi: è necessario mettere mano alla ristrutturazione delle rete di vendita esistente, modificando in profondità il ruolo del punto di vendita, tutt’altro che centrale oggi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.