Cosa vogliono i consumatori quando si parla di promozioni

Data:

Cosa vogliono i consumatori quando si parla di promozioni

Aprile 2018. Ci risiamo con le promozioni, la loro efficacia e soprattutto la percezione che ne hanno i consumatori.
 
Le politiche promozionali sono al centro del dibattito della retail community. Anche se ufficialmente nei convegni, nelle interviste tutti si dicono soddisfatti per il leggero decremento della pressione promozionale, quasi tutti i retailer continuano a perpetrare il regime storico delle promozioni.
 
Per onestà intellettuale bisogna solo estrapolare dal mazzo U2-Unes per la sua rigorosa politica di everydaylowprice, EDLP.
 
Proviamo ad approfondire.
 
. Il 60-64% delle persone interpellate da diversi istituti di ricerca, con un campione significativo dice che grosso modo le promozioni sembrano poco diverse fra loro.
 
. In uno studio di RemLab i ricercatori hanno chiesto di indicare i motivi della scelta dell’insegna per le promozioni:
il 57% dice che le promozioni devono essere fatte su prodotti di qualità (dove probabilmente il prodotto è di marca dell’IDM),
il 47,1% sceglie la propria insegna perché ha sconti più elevati di altri negozi,
il 42% perché gli sconti sono sulle marche più importanti (IDM: brand delle industrie nazionali e internazionali),
il 42% indica le promozioni dove è possibile scegliere i prodotti (meccanica Coop in genere sulle MDD, le marche del ditributore),
sulla domanda dei reparti i rispondenti indicano al primo posto la macelleria, poi l’ortofrutta e successivamente la salumeria-gastronomia,
subito dopo indicano le MDD, le marche del distributore.
 
Prima conclusione: i clienti chiedono le promozioni sui brand noti dell’IDM e sui prodotti freschi e freschissimi.
 
Domanda: perché i volantini sono strapieni di scatolame? Non sarebbe meglio mettere in evidenza subito i freschissimi in promozione e lasciare gli altri prodotti sotto traccia?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.