Perché le consegna a domicilio, in perdita, devono tenere conto delle persone coinvolte

Data:

Ottobre 2020. Il campione rispondente a queste domande è composto da 3.800 persone, quindi, un numero ragguardevole.

Un po’ deludente l’adesione al primo assunto, ma molto interessante il proseguo delle adesioni alle altre domande. Il campione è ben conscio delle possibilità sue e di terzi nell’affrontare la nuova normalità post #coronavirus e ad esempio nelle consegne a domicilio chiede dignità e sicurezza per i lavoratori coinvolti, come, in modo convinto, dice che la tecnologia da sola non basta, bisogna affiancarla alla competenza delle persone.

È un quadro interessante per chi si occupa di marketing e di comunicazione nel largo consumo, che sorvola le banalità di certi slogan che furoreggiano nei social media e nella comunicazione orale e che disegna un quadro ben più problematico ma socialmente utile sul quale ragionare.

Pensando alla nuova normalità post #covid

Fonte: Coming work project, Glaxi e Future Concet Lab, What’s next-consumi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.