IRi acquisisce RSi e integra le soluzioni per la filiera con il sistema info di IRi

Data:

 

Ottobre 2020. IRI®, leader mondiale nelle informazioni di mercato per il Largo Consumo, il Retail e lo Shopper ha annunciato oggi di aver acquisito Retail Solutions, Inc. (RSi), fornitore leader del settore delle soluzioni per la supply chain dedicate a produttori e distributori. L’aggiunta delle soluzioni RSi alla innovativa piattaforma IRI Liquid Data®, permetterà di offrire il servizio dedicato alla filiera logistica più completo del mercato, unitamente al più grande patrimonio informativo relativo al Largo Consumo Confezionato.

“L’acquisizione di RSi è parte di un ampio progetto di investimenti in tecnologia, soluzioni e dati per promuovere l’innovazione del comparto e aiutare i Clienti ad affrontare le sfide di business più impegnative”, ha dichiarato Andrew Appel, Presidente e Amministratore Delegato di IRI. “L’investimento in RSi è volto a migliorare le nostre competenze e la nostra offering in ambito di ottimizzazione della filiera logistica per andare in contro alle necessità dei clienti durante un periodo così difficoltoso come quello che stiamo attraversando a causa della pandemia da COVID-19”.

Maggiori competenze per il retail

Baljit Dail, Presidente di IRI Global, ha aggiunto: “Per Produttori e Distributori ottimizzare la supply chain grazie ad una completa visibilità dell’intera filera, potendo individuare eventuali inefficienze, non è mai stato importante come oggi. L’aggiunta delle soluzioni dell’azienda leader RSi al nostro portfolio amplierà ulteriormente le nostre competenze e consentirà a Industria e Distribuzione di gestire un business più profittevole, cogliendo nuove opportunità in un contesto di mercato mutevole”.

Le soluzioni di RSi sono state utilizzate da oltre tre quarti dei 50 principali produttori di Largo Consumo nel mondo per gestire la disponibilità dei prodotti a scaffale, ottimizzare la loro produttività e accrescere le vendite in tutti i canali distributivi. In particolare, la suite leader del settore per la gestione della supply chain (“OSA”) di RSi, denominata OSAPower, comprende una gamma completa di strumenti guidati da Intelligenza Artificiale per individuare, ridurre e prevenire le rotture di stock. RSi alimenta le proprie soluzioni con i dati provenienti da oltre 150 dei principali distributori nel mondo per fornire insight utili a oltre 500 clienti del Largo Consumo.

Bert Clement, Amministratore Delegato di RSi, ha dichiarato: “IRI è il partner ideale per rafforzare la nostra attuale suite di soluzioni e consentire ai clienti di ottimizzare ulteriormente le loro catene logistiche. Siamo entusiasti di unirci a loro”.

Con l’accesso a dati, tecnologie, soluzioni e risorse migliori, i clienti attuali di RSi potranno prendere decisioni di business vincenti, massimizzando efficienza

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.