Presente, con tracce di futuro, dei Passoni, allevatori di mucche con vending machine

Data:

Presente, con tracce di futuro, dei Passoni, allevatori di mucche con vending machine

Febbraio. Personalmente trovo questa storia importante per parlare di allevatori, contadini e di futuro. È la storia della famiglia Passoni in Lombradia, delle loro mucche, dei prodotti del latte e della carne e dei loro derivati. Un pezzo di Italia che merita attenzione. Come i loro distributori di latte e di carne e di salumi, aperti 24 ore su 24.
 
Dove
Cascina Misericordia a Bellinzago Lombardo. La famiglia Passoni vive e lavora lì dalla fine dell’800.
 
Che cosa fanno
Allevano 500 mucche da latte tutte discendenti dalle prime bestie che Teodoro Passoni iniziò ad allevare a fine ‘800. Questo significa che si conosce la loro storia, il loro stato di salute, la loro alimentazione e il modo in cui sono seguite e curate.
Oltre alle mucche allevano anche i maiali, italiani al 100%, che nascono e sono allevati a Bellinzago secondo i criteri e i disciplinari fissati dal Consorzi del Prosciutto di Parma e del Prosciutto di San Daniele. 12.000 suini all’anno.
 
Il latte
La produzione giornaliera è di 7.000 lt che va in larghissima parte alla Igor di Novara, che produce gorgonzola e formaggi. 300 lt al giorno di latte crudo sono venduti presso i 5 distributori di Segrate, Pioltello, Vimodrone (2), Villa Fornaci, altri vengono trasformati in yogurt, sempre venduto attraverso le vending machine, direttamente in cascina o presso alcuni negozi, tra cui, la catena C Viva (3 negozio a Milano, 1 a Brescia, 1 ad Arese più il servizio di delivery). Il latte al distributore costa 1€/lt
Curiosità: la yogurt Passoni è naturalmente compatto perché per farlo usano il latte delle mucche Jersey che ha un più alto potere caseificante. Per lo yogurt liquido, invece, usano il latte delle Frisone.
 
La carne
La carne dei suini allevati a Bellinzago va tutta al Consorzio di Parma per i prosciutti, una piccola parte è impiegata dai Passoni per la produzione di salumi venduti a ristoranti della provincia di Milano, nelle vending machine o direttamente in Fattoria. 
La carne bovina proviene al 100% dagli animali allevati in Fattoria animali, che mangiano solo miscele di cereali bilanciate e controllate. I vitelloni non prendono gli antibiotici. La carne è lasciata frollare in apposite sale refrigerate per tutto il tempo necessario a far acquistare loro morbidezza e gusto. 
 
La fidleity
È possibile acquistare una chiavetta per accedere ai distributori e caricarla con 10 € per avere un  credito di 12 €, 20 € il credito sale a 25 €
 

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.