Arriva in Italia Cure Gourmand, dal sud della Francia

Data:


Arriva in Italia Cure Gourmand, dal sud della Francia
 
Gennaio 2018. Arriva anche in Italia Cure Gourmand, una catena (23 pdv diretti e 35 in franchising) famigliare francese nata nel 1989.
 
Il fatturato è di 27 mio di euro con circa 3 milioni di clienti (dei quali 1 in Francia). In 4 siti produttivi vende con un sistema proprietario biscotti, pasticceria, cioccolato. Tutto il packaging è di cartone.
 
Il posizionamento
 
La gioia di gustare i prodotti del sud della Francia, produzione maison.
 
Foto cure gourmand posizionamento
 
Tra i prodotti spiccano i farciti e palets au beurre, navette di Marsiglia, mantecaos, biscotti al cioccolato e tutte le confetture, i biscotti salati di Provenza. Nella pasticceria tradizionale troviamo il torrone, il caramello e il marzapane, ma anche praline, ricoperti e tavolette. Seguono torte e spalmabili.
 

 
Tutti i prodotti sono proposti sfusi, il cliente può scegliere le quantità volute, i prodotti sono offerti anche in degustazione, il modello di vendita è il self service assistito.
 
Le vendite
Il fatturato medio per negozio è di circa 650.000 euro, netto iva, lo scontrino medio di 18 euro, in crescita, e la superficie media di vendita dei negozi è di 70 mq. Vendite al mq per 9.280 euro.
 
In genere i negozi sono ubicati negli spazi con grande flussi di passaggi, nelle zone pedonali, nei centri commerciali qualificati.
 
In dicembre 2017 sono stati aperti alcuni chioschi nei CCI di Finiper.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.