CityLife aprirà il 30 novembre. Pezzi da 90 nella foodcourt, nel leasure e nella salute

Data:

CityLife aprirà il 30 novembre. Pezzi da 90 nella foodcourt, nel leasure e nella salute
 
Maggio 2017. CityLife e Sonae Sierra hanno annunciato la data di inaugurazione di CityLife Shopping District a Milano, che aprirà al pubblico il 30 novembre 2017, e hanno annunciato i primi brand che arricchiranno l’offerta ristorazione: Bomaki, California Bakery, Cioccolatitaliani, Panini Durini, Pie, That’s Vapore, The Meatball Family e Vivo.
Per l’offerta leisure, Cinema Anteo gestirà il cinema multisala da 1.200 posti. Centro Diagnostico Italiano (CDI) sarà tra i protagonisti del cluster dedicato alla salute e al benessere.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?