Lidl Germania e la cura di branding per fare social
Aprile 2017. Per capire la strada aperta da Lidl in Italia conviene guardare a quanto sta facendo in Germania.
In Italia 3 gruppi di discount (Lidl, Eurospin e Lillo) raggiungono il 55% del fatturato di canale, quindi esiste una forte concentrazione. Nel periodo 2011-2016 il fatturato di canale è cresciuto del 46%. Queste performance sono state ottenute grazie a un lavoro su nuovi concept, dei quali RetailWatch ha parlato a lungo, ma anche a un ampliamento delle superfici, a una contrattazione serrata con alcune IDM, a location ottimali rispetto al passato, a una ambientazione dei negozi sicuramente più piacevole e ordinata, a un nuovo modo di fare del personale, ad assortimenti con scale prezzi variabili e categorie trasversali in certi periodi dell’anno (vedi DeLuxe di Lidl soprattutto). Addirittura hanno imboccato anche la strada del localismo. I bilanci aziendali testimoniano che oggi è l’unico canale che va meglio degli altri.
Cosa sta facendo nella comunicazione Lidl De
Da una visita effettuata da RetailWatch in Germania si può però capire come la comunicazione sia uno dei pilastri della crescita. Le associazioni, i giornali che promuovo gli award sono diventate di casa nel discount Lidl De. Ultimamente ha ricevuto award per la miglior frutta e verdura e per il biologico.
Ovviamente questi award sono usati nei social e dagli stessi consumatori per amplificare l’immagine di marca e il posizionamento di qualità raggiunto. Chi è diventato il miglior ambassador di Lidl? Il consumatore, come testimoniano i grandi 6×3 fotografati da RetailWatch. Una frontiera che presto si sposterà anche in Italia.