Le parole chiave dei giovani italiani: Ambiente, Tecnologia, Famiglia?

Data:

Le parole chiave dei giovani italiani: Ambiente, Tecnologia, Famiglia?
 
Dicembre 2016. La società di ricerche Demos dice che ci sono alcune parole chiave che stanno emergendo nei comportamenti e nelle intenzioni delle persone.
 
Andrebbe fatta un’analisi approfondita di ciascuna di esse per essere rigorosi, ma RetailWatch non fa ricerche di mercato e poi francamente alcune sono di difficile lettura.
 
Ci concentriamo su quelle estrapolate dalla ricerca annuale sui consumi di Coop:
 
Ambiente
Il disastro ambientale al quale coscientemente o meno stiamo andando incontro è al primo posto. Le singole persone possono intervenire poco in scelte macro che dipendono dai governi dei Paesi (ad esempio con la concessione di sgravi fiscali veri per chi adotta tecnologie rinnovabili) ma è interessante notare questa sensibilità già affiorata da qualche anno e che continua ad occupare posizioni di vertice nelle ricerche di mercato. Le persone le chiedono prima di tutto a loro stessi e anche ai vari attori che incrociano, istituzioni, aziende. Hanno lo stesso e identico risultato?
 
Tecnologie
Vale lo stesso ragionamento svolto per l’Ambiente. Una sola domanda: le tecnologie sono sostenibili? I giovani malati di computer o mobile phone perché passano gran parte del loro a giocare, vedere filmati, dove li mettiamo? Sono un numero rilevante e provocano costi sociali oltrechè individuali.
 
Famiglia
Questa è una buona notizia. Sta tornando davvero la famiglia come valore chiave? È la stessa famiglia degli scorsi decenni o una nuova versione? È la famiglia ristretta o quella allargata? È quella che dispensa soldi o quella che custodisce valori?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".