Ecco Aldi Italia con 8.167 euro x mq

Data:

Ecco Aldi Italia con 8.167 euro x mq
 
Ottobre 2016. Aldi Italia ha aperto già da tempo il suo sito on line tanto da far pensare ad un suo ingresso simultaneo nelle vendite off e on line. Dopo aver convinto a passare con lui alcuni dirigenti di Lidl Italia e Eurospin ha spinto l’acceleratore sulle ricerche del personale e di nuove possibilità di aperture fisiche.
 
Proviamo a comparare le attività di Aldi e di Lidl, come si sa, entrambi discount tedeschi.


 
Fonte: varie
 
Come si vede la produttività di Aldi è nettamente superiore. Bisogna considerare che Aldi è monocanale, inossidabile nel tempo, diviso solo per volontà dei due fratelli Albrecht fra Aldi Nord e Aldi Sud. Lidl è multicanale e ha all’interno della capo gruppo Schwarz Group anche gli ipermercati. Le differenze sono anche nell’assortimento e se ci è permesso dire in una qualità percepita superiore di Aldi, il quale, contrariamente a Lidl non ha puntato troppo sui grandi brand dell’IDM. Lidl lo ha fatto su scala europea, compresa l’Italia. Nel vissuto dei consumatori, poi, Aldi ha sempre innovato il mercato, sia nel food sia nel non food, con una qualità decisamente alta, anche se negli ultimissimi anni, come documentato più volte da RetailWatch, Lidl ha cambiato approccio (vedere l’esperienza di Gambero Rosso e nel DeLuxe). L’ultimo ingresso è stato nel sushi.
 
Detto questo, come agirà Aldi in Italia?
 
Aldi è una multinazionale (solo in Austria ha insegna Hofer) e replica un modello di business e di punto di vendita e di assortimento eguale, certo con alcune differenze regionali, basti su tutto il caso di Aldi in Svizzera.
 
Non credo ci saranno grandi sorprese, piuttosto qualche iniezione di localismo, visto che, da buon osservatore, avrà visto l’intenso lavoro fatto da tutti retailer sul territorio italiano. Oltretutto molti prodotti italiani sono già presenti nel suo assortimento, come ad esempio nel vino.
 
L’immagine del negozio è più compatta di quella di Lidl, anche se quest’ultimo nel nuovo concept ha privilegiato la luce naturale sul lato casse e altezze differenti dei soffitti, cosa che non dispiace a chi ha a cuore la sostenibilità e la naturalità.
 
Per il resto darà manforte al concetto di discount, abbandonato da Lidl e, secondo RetailWatch può ambire a una quota di mercato del 4% in qualche anno. Altrimenti i dirigenti della sede centrale tedesca non saranno di certo contenti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?