Bella l’idea di Baladin del “crowdfunding “intensive”

Data:

Bella l’idea di Baladin del “crowdfunding "intensive”

Ottobre 2016.  Un mese di campagna su indiegogo (http://www.retailwatch.it/wp-content/uploads/2016/10/19/baladinopengarden) un obiettivo di raccolta di duecentomila dollari, una community di amanti della Birra "Viva" in azione per una delle più ambiziose operazioni di crowdfunding "reward based" mai fatte in Italia
 
·  Tantissimi i riconoscimenti per i sostenitori del crowdfunding: magnum di birre limited edition, cene esclusive a contatto con la natura, pitture meditative, la grande festa per la raccolta del luppolo, tavole rotonde con ospiti di primo piano tra cui Davide Oldani, Gabriele Bonci, Ugo Nespolo, Lucio Maria Morra e i birrai statunitensi Greg Koch e Sam Calagione
 
·  Il 21 giugno 2017 la data scelta da Teo Musso per l'inaugurazione del Baladin Open Garden
 
.  “Perché la Birra è Terra!”. Dal "motto" per eccellenza di Baladin, il filo conduttore che anima da sempre il lavoro di Teo Musso nasce oggi un grande sogno: il primo Open Garden della birra artigianale italiana, la Birra "Viva", ispirata dall'amore per la qualità e dal rispetto delle risorse della terra. E il sogno di Teo si prepara a diventare un sogno di tutti: perché questo grande parco sarà completato e quindi aperto a tutti grazie al crowdfunding. Un crowdfunding che, in perfetto stile Baladin, sarà unico.
 
Un mese, questa la durata della campagna, che partirà ufficialmente da mezzanotte e 1 minuto di stasera  e sarà lanciato da una grande festa in tutti i locali Baladin d'Italia domani 19 ottobre.
 
"Trenta giorni di crowdfunding "intensivo" per far diventare il Baladin Open Garden, nel cuore delle Langhe, un progetto di tutti, costruito da tutti, in cui ogni supporter possa ritrovare una parte di sè e condividere lo spirito di un progetto che vuole fare cultura e creare una community di "Open Gardeners" riuniti intorno ai valori della terra e della birra artigianale – dice Teo Musso -. Questo è per noi il vero crowdfunding, al di là del semplice raggiungimento di un risultato economico. E per questo abbiamo messo in campo una delle più grandi operazioni di crowdfunding "reward based" in Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.