Farinetti-Eataly riscrive la storia economica

Data:

Farinetti-Eataly riscrive la storia economica

Giugno 2016. Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, non ha dubbi. Ci sono due invenzioni, dice, che hanno cambiato il mondo:
. il fuoco,
. internet.
Per molti anni, sia il fuoco, sia internet nessuno è uscito a governarli.
 
L’Italia rappresenta lo 0,20% delle terre emerse 1,5 mio di anni fa.
 
Il fuoco
All’inizio chi accendeva il fuoco si bruciava le gambe, le pelli. Quando avvicinandolo alla carne si accorse che la carne cuoceva, scoprì che la carne si poteva mangiare cotta. Attorno al fuoco, per scaldarsi, è nata la comunità. E la donna. A lei fu affidato il compito di tenerlo vivo.
 
Nella valle dell’Eufrate 12.500 anni fa nasce l’agricoltura, l’allevamento.
 
In Egitto esplode una civiltà.
 
Ma è in Grecia che nasce la democrazia, la libertà, rileggete Le lettere agli ateniesi di Pericle.
 
Ma è a Roma, con i romani che nasce il concetto di società civile, di guerra. Il vino viene portato in Francia, il grano in Spagna.
 
L’Italia, è bene ricordarlo, è in crisi da allora. Ma:
 
. 16 generazioni fa nasce il Rinascimento. È stato fatto dagli imprenditori, non dai politici, è stata unita l’etica al profitto, è nato il primo ospedale. Il 70% delle operare d’arte è in Italia, nello 0,20% della superficie del mondo.
. 6 generazioni fa nasce il Risorgimento.
. 2 generazioni fa ha iniziato il boom economico.
 
Torniamo a Roma, dice Farinetti. Allora il motore del mondo era l’agricoltura, con questa abbiamo conquistato il mondo, ma anche con il ferro e le malattie, visto che vivevamo con gli animali.
 
L’Italia, oggi, è una latitudine perfetta perché al nord ha le Alpi ed è circondata da un mare buono, un clima e venti favorevoli che producono una biodiversità unica al mondo.
 
La biodiversità italiana
. 7.300 tipi di vegetali mangiabili,
. 58.000 specie animali,
. 1.200 vitigni autoctoni,
. 538 cultivar di olive,
. 140 tipi di grano,
. 1.000 tipi di mele.
Non ci eguaglia nessuno.
Siamo i primi oltrechè nella biodiversità, anche nell’arte e nella bellezza. Chi è il designer del territorio? Il contadino, che sa cosa piantare, dove, quando.
 
Il nostro, sottolinea Oscar Farinetti, è il paese più figo del mondo e possiamo farlo tornare primo in tutte le aree. L’Italia è la società dei consumi: il circolo virtuoso è posti di lavoro, che producono reddito che producono consumi.
 
Dobbiamo solo passare dal senso del dovere al senso del piacere, pensare locale e agire globale, esattamente l’opposto di quello che il mktg predica.
 
Pulire i gabinetti, pagare le tasse
I cambiamenti partono dai singoli, ad esempio dobbiamo pulire i cessi pubblici, oltre a quelli di casa, quando si sporca. Dobbiamo avere più etica, e pagare le tasse, e sentirci fighi perché paghiamo le tasse, come fanno in Svezia, in Norvegia.
 
Fonte: Mapic Italy, giornata inaugurale a cura di KikiLab

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".