Lush a Londra costruisce l’experience e la personalizzazione

Data:


Lush a Londra costruisce l’experience e la personalizzazione

Maggio 2015. Lush opera a Londra-Oxford street con il suo flagship su 3 livelli. E’ una scuola-laboratorio-formazione che poi serve a tutti i negozi europei.
 
La location
Non proprio centrale nella via, ma in un buon punto. Usufruisce di tutto il passaggio da Regent street a Tottenham court road. È una delle principali strade dello shopping londinese.
 
Il flagship
Lush Oxford Street offre ai clienti un’esperienza di shopping unica e senza paragoni: il flagship si sviluppa su una superficie poco meno di 1.000 mq, su 3 livelli. Lush Oxford Street rappresenta la filosofia dell’innovazione Lush. Mark Constantine OBE, co-fondatore e Managing Director di Lush, commenta: “L’apertura  di questo negozio nella centralissima Londra è la ciliegina sulla torta del 20° compleanno di Lush. A volte si dimentica quanto Lush sia diversa da tutte le altre aziende cosmetiche: abbiamo inventato i nostri prodotti in maniera innovativa e non tradizionale. Produciamo prodotti freschi e auto-conservanti in un’industria orientata a far durare i prodotti anni e anni.
I nostri 104 negozi in Inghilterra hanno registrato un tasso di crescita del +46% nel primo trimestre del 2015 (se si pensa che il  tasso di crescita registrato dal British Retail Consortium per marzo è stato del +3.2%).  Vedere i nostri meravigliosi prodotti freschi e fatti a mano sugli scaffali di questo negozio mi fa ricordare quanto sono fortunato ad essere parte integrante di un brand così innovativo, accattivante e avvincente.”
 
L’offerta
Ogni gamma prodotto, dall’haircare ai prodotti bagno, dallo skincare al make-up, è stata ampliata con più di 200 nuovi prodotti, nuovi design e nuovi formati presentati e lanciati appositamente per il flagship di Oxford Street. Il nuovo flagship presenta inoltre anche una Lush Spa con quattro stanze per i trattamenti. Introdotti per la prima volta in Lush anche concept innovativi come un Hair Lab, per provare i prodotti capelli prima dell’acquisto, una grande fontana per sperimentare i prodotti bagno e uno spazio eventi che sarà animato di volta in volta con seminari di esperti, workshop e attività di intrattenimento. La Lush Spa di Oxford Street ospiterà inoltre in esclusiva il trattamento The Planets: un coinvolgente trattamento di 3 ore che celebra I 7 pianeti del nostro sistema solare e si propone di trasportare in un intenso viaggio tra passato, presente e futuro.

La sostenibilità delle attrezzature e dei prodotti
Lush Oxford Street è stato costruito seguendo lo Ska Rating, uno strumento di valutazione per la progettazione di ambienti sostenibili promosso da Royal Institution of Chartered Surveyors (RICS). Tutto il legno utilizzato per la costruzione è certificato FSC (Forest Stewardship Council). La maggior parte dell’arredo è stato creato con legno di recupero e pezzi vintage – laddove gli arredi in legno non sono costituiti da pezzi di recupero sono comunque certificati FSC. In tutto il negozio sono utilizzati uno schema di illuminazione LED, rivestimenti murali Fermacell e una vernice ecologica Zero VOC; presenti su tutta la superficie anche timer e sensori per le luci e controlli per i livelli di illuminazione del magazzino e della superficie di vendita. L’efficienza energetica è garantita da un sistema HVAC che include isolamento delle tubature, del soffitto e dei muri. Sono presenti installazioni acustiche nella superficie dedicata alla Lush Spa. I muri e la pavimentazione sono fatti con materiali 50% riciclati. Durante il processo di costruzione, infine, è stato attivato un piano di Gestione dei rifiuti che ha portato a una percentuale di riciclo dei materiali di scarto pari al 100%.
 
Punti di forza
Superficie, Costruzione dell’experience, Spa, Profumi
 
Punti di debolezza
In alcuni punti l’offerta e confusiva
 
La sostenibilità di Lush, Oxford street, Londra
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà     4
Distintività e rilevanza versus i competitor     4
Rapporto experience-prezzo 4
Sostenibilità     4
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione     3
Attenzione ai millenials     3
Attenzione ai senior     3
Creazione di una community     3
Trasparenza     4

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.