Eataly Firenze si rinnova e punta sulle Osterie

Data:

 

Eataly Firenze si rinnova e punta sulle Osterie

Febbraio 2016. Il 2016 per Eataly Firenzeinizia con una ventata di cambiamenti e novità: a 3 anni dall'apertura, il punto vendita rinnova i suoi localisenza mai chiudere al pubblico.
Dopo il grande successo ottenuto a Expo Milano 2015dalla formula che ha visto alternarsi 100osterie e 600professionisti che hanno cucinato 2 milioni di piatti tipici regionali, dal 1° marzo Eataly Firenze propone negli spazi al primo piano un nuovo progetto: ogni meseun'osteria diversacucinerà le sue specialità per celebrare la grande biodiversitàitaliana e la bellezza delle tradizioni enogastronomiche che caratterizzano le regioni del nostro Paese. Si potrà così compiere ogni volta un viaggiogastronomico diverso, assaggiando le ricette proposte dai migliori osti d'Italia e degustando in abbinamento ottimi vini. Più di 600 le etichette dell’enoteca di Eataly,a cui si aggiungeranno ogni mese le nuove proposte dell'osteria ospite che suggerirà abbinamenti con i migliori vini della propria regione di provenienza.
Oltre al servizio a pranzo e cena, i ristoranti che si alterneranno in cucina saranno protagonisti di eventi all'interno di Eataly Firenze, corsi e degustazioni.
Partner del nuovo progetto delle osterie regionali italianesono i fratelli Gori della trattoria fiorentina Da Burde,che con successo hanno rappresentato la cucina autentica toscana nello spazio di Eataly a Expo.
Dal 1° marzo a fare da padrone di casa per 31 giorni al primo piano di Eataly Firenze sarà il ristorante Zenzerodi Serra San Bruno, provincia di Vibo Valentia, che proporrà per un mese i sapori, i colori e gli odori della Calabria. Ad aprile il testimone passerà al ristorante di cucina tipica laziale Cacciani, di Frascati (Rm), a maggio alla siciliana Fattoria delle Torridi Modica (Rg), a giugno agli amici della trattoria Da Burdee via dicendo, di osteria in osteria, girando l’Italia all’insegna del piacere della buona tavola.
Ma non è tutto. Il bar Illysi rinnova e diventa più grande, proponendo ogni giornodalle 7.30 alle 22.30le specialità della caffetteria Illy e le golose schiacciate ancora calde, appena sfornate dal forno a legna di Eataly Firenze, diventando così un luogo per la colazione, il pranzo, la merenda pomeridiana, gli aperitivi, la cena e oltre.
Grande novità è il banco servito dei Salumi e Formaggi: tanti i prodotti in vendita al taglio, il meglio delle aziende casearie e salumifici d'Italia, con particolare attenzione per le eccellenze che rappresentano la tradizione norcina e casara della Toscana.
Ampio spazio, infine, sarà dedicato ai corsi e alle degustazioni che arricchiscono il programma di eventi di Eataly Firenze: si va dagli appuntamenti gratuiti per degustare e scoprire le grandi eccellenze italiane a quelli a pagamento guidati da un esperto. E non solo: tanti i laboratori gratuitidi approfondimento rivolti ai bambini delle scuole elementarie ai pensionatie i nuovi corsi pensati appositamente per gli studenti stranieri, in collaborazionecon alcune delle più prestigiose università straniere con sede a Firenze. Il calendario eventi completo sarà presto pubblicato su ww.eataly.it
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.