GFK: la ricerca qualitativa è morta?

Data:


GFK: la ricerca qualitativa è morta?

Gennaio 2016. Le indagini qualitative sono, con l’arrivo di internet e degli analytics conseguenti, sotto processo. Servono ancora o no? Si possono fare in altro modo e se si, come?
 
GFK con Eurisko è stata nei decenni scorsi campione di nelle qualitative e dopo averci pensato a fondo ha invitato i suoi clienti ad una presentazione. La conclusione è stata: le ricerche qualitative vecchia maniera sono defunte, è vero. Ma si possono fare in un modo congruente alle nuove realtà e al cambiamento in atto, internet in testa e ha spiegato come.
 
Bisogne saper cogliere e riattualizzare l’esperienza del consumatore, dice Isabella Cecchini, ricercatrice di lungo corso:
. la ricerca deve essere il luogo dell’esperienza, del fare, non del pensare,
. bisogna analizzare in profondità i bisogni,
. generare idee e servizi con workshop, sessioni con esperti-trend setter, testare e verificare sul campo con nuove strumentazioni come emo scan, voice recognition, eye tracking,
. il digital ci costringe a trasformare la ricerca real world attraverso social network, applicazioni mobile, net ethnografy.
 
 I ricercatori hanno mostrato diverse soluzioni e case history. Interessante quella di un brand di caffè che ha seguito i consigli di GFK allungando la ricerca qualitativa dallo scaffale della gdo allo scaffale delle GSS di elettronica per vedere certamente le macchine per fare caffè ma anche quello che ruota attorno a questo reparto. Alla ricerca dei needs veri, appunto.
 
Con MartDiscovery gerarichizza i bisogni e li esplode nella gap anaysis. Emoscan scansisce i movimenti del volto durante la ricerca, face to face.
 
GFK si è poi dotata di una web community che è in grado di interrogare su svariati temi allungando risultati e stringendo tempi di realizzazione della ricerca stessa.
 
Alla fine la domanda è: la ricerca qualitativa è morta? No, si è evoluta. Il problema, per onestà intellettuale è un altro: quanto costa in più rispetto alla versione defunta?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.