Pithagorà mixa running e lifestyle

Data:


Pithagorà mixa running e lifestyle
 
Gennaio 2016. Pithagorà è l’insegna di PittaRosso dedicata allo sport. Il concept mixa abilmente il running con il lifestyle e in questo divide in due l’offerta ma sotto un unico tetto. È una sfida a Foot Locker e AWLab (gruppo Bata).
 
Il negozio visitato da RetailWatch è al ValeCenter di Marcon (Ve).
 
La location
ValeCenter è un centro commerciale di vecchia ma ancora valida generazione con una locomotiva nell’ipermercato Carrefour e diverse GSS. All’inaugurazione ValeCenter era considerato un CCI interprovinciale. La sua collocazione, vicina all’aeroporto e all’autostrada (viabilità da rivedere) è interessante per il bacino di clienti serviti.
Pithagorà è ubicato a destra della galleria, quasi in fondo ma con negozi confinanti di buon impatto commerciale.
 

 
Il concept
La rete di vendita attuale è formata da 4 negozi e il piano di espansione dell’Ad Andrea Cipolloni è ambizioso. Unire lifestyle e running non è semplice, come si capisce. Il layout è palesemente diviso in due. A sx il primo, a destra il secondo. Un’isola promozionale, posta all’entrata, denuncia però la strategia del mix e rimanda al punto caldo del tapis roulant, all’ingresso, sempre sulla sx (un pò nascosto da un invadente plinto). La cassa è frontale, sul fondo, il camerino sulla sx. Il contenitore, così congegnato, è unico e appare ben bilanciato soprattutto per le riserve sempre presenti nell’area di vendita. Sono rese possibili per due diversi ordini di contenitori, verticali, che fanno la differenza, sia progettualmente sia funzionalmente. Una scelta non indifferente soprattutto in negozi con una superficie contenuta, come dimostra il filmato di RetailWatch, che si sposa con la complementarietà di capi selezionati di abbigliamento tecnico sportivo.
 

 
L’assortimento e la collaborazione con i brand multinazionali
Un simile concept è reso possibile dalla struttura stessa dell’assortimento e dai brand presenti che hanno accolto bel volentieri l’invito rivolto da Cipolloni per formare in profondità il personale di vendita. Ovviamente la loro presenza si nota dalla piattaforma promozionale iniziale ai lineari di vendita, agli spazi promozionali e di story telling a fianco alle casse. Ma a giudizio di RetailWatch il contenitore e la parcellizzazione degli spazi rende la loro presenza armonica rispetto al disegno complessivo del negozio.
Il mix prodotto porta lo scontrino medio a 85 euro.
 
Lo slim del prezzo a scaffale è di nuova generazione per il racconto che fa attraverso informazioni tecniche ma non solo.
 
Punti di forza
Nuovo concept, Ruolo dei brand multinazionali e importanza del personale, Servizio del tapis roulant, Disegno delle riserve di prodotto in store, Slim del prezzo con informazioni.
 
Punti di debolezza
Pavimento a moquette troppo spessa, Colori forti (soprattutto il nero del soffitto)
 
La sostenibilità di Pithagorà, ValeCenter, Marcon (Ve)
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà     3
Distintività e rilevanza versus i competitor     4
Rapporto experience-prezzo 3
Sostenibilità     2
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione     4
Attenzione ai millenials     3
Attenzione ai senior     2
Creazione di una community     3
Trasparenza     3

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato
 


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.