2015 vs 2016, l’anno che verrà e gli auguri

Data:

2015 vs 2016, l’anno che verrà e gli auguri
 
Dicembre 2015. Gli auguri per un Buon Natale e un Buon Anno sono doverosi, ma è necessario aggiungere qualche contenuto professionale.
 
Nel 2015 Amazon ha iniziato le operation del food in Italia. È un passaggio storico perché un grandissimo operatore globale, pure on line, entra nel mercato con un altro business model e altri valori.
 
Nel 2016 con ogni probabilità assisteremo ad altri ingressi nell’on line, internazionali e nazionali.
 
Il parere di RetailWatch è che i retailer fisici useranno l’on line come un servizio di supporto ai negozi tradizionali e faranno colloquiare il fisico con il virtuale e viceversa. E anche questo segnerà un grande cambiamento.
 
In attesa di vedere le novità del 2016, un augurio di Buon Natale e anche di Buon Anno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Perché Alice Pizza non è nel Paese delle Meraviglie?

Alice Pizza si espande, apre nuovi store e, come sistema, genera più di 120 milioni di euro di ricavi all'anno. Analizzando i dati però, scopriamo che non è tutto oro quel che luccica. Quali prospettive ha la catena nostrana per il futuro?

La partita degli immobili nel Retail: Analisi dati PWC e scenario GDO.

Riprendono gli investimenti nel real estate in ambito retail. Come si posiziona però l'Italia rispetto agli altri Paesi europei in questo mercato e quali sono le dinamiche che caratterizzano il real estate in GDO?

L’Enoteca Online di Esselunga segna il nuovo corso del Retail?

La GDO spesso offre il servizio eCommerce senza aspettarsi necessariamente di ricavarne un profitto. È possibile però che la chiave della redditività, in questo campo, risieda in alcune merceologie particolarmente premianti. Analizziamo il caso Enoteca Esselunga.

MDD:un’ossessione tutta italiana?

Spesso si dice che l'Italia è indietro se paragonata ad altri paesi dell'UE perché nel Bel Paese l'MDD ha una quota di mercato inferiore rispetto alla media europea. Siamo sicuri, però, che questo sia il modo giusto di vedere le cose?