Pedroni-Coop: prezzo a scaffale alto, no profilazione

Data:


Pedroni-Coop: prezzo a scaffale alto, no profilazione

Ottobre 2015. Marco Pedroni, presidente di Coop Italia è intervenuto a una tavola rotonda sui cambiamenti della distribuzione in Europa, alla quale hanno preso parte Michel Edouard Leclerc e Frans Muller, di Delhaize group, tutti gruppi che aderiscono alla centrale europea Copernic. Ecco una sintesi di due ragionamenti fatti da Pedroni, importanti per Coop Italia e la rete delle cooperative aderenti.
 




Nuove politiche commerciali
“Noi non abbiamo proposto solo il taglio dei prezzi dei prodotti a marchio del distributore e dei brand dell’industria di marca, ma un cambio di politiche commerciali. In Italia c’è un eccesso di promozioni vecchio stile che assorbono tante risorse e, di conseguenza, un prezzo alto a scaffale. C’è un prezzo a scaffale troppo alto, lo ripeto e i rapporti industria-distribuzione sono squilibrati, non a favore dell’uno o dell’altro degli attori ma perché il valore delle promozioni e degli sconti sul prezzo di acquisto è esagerato e rischia di offuscare il valore dei prodotti e dei brand.
Abbiamo cambiato la nostra politica commerciale per ridare valore ai prodotti e ai brand e alle imprese che stanno lavorando in un certo modo. Il tutto per trasferire valore al consumatore che chiede sempre più trasparenza e informazioni.
Il tema del prezzo e della convenienza è importantissimo e lo abbiamo re-impostato attraverso più azioni”.
 



No alla profilazione, si alle informazioni
“Il marketing tradizionale, quello della segmentazione per categorie, è morto. Siamo in un’altra fase: stiamo andando verso la profilazione individuale con raccolta di dati e informazioni attraverso i comportamenti del consumatore sul mobile e sul computer. Ci chiediamo quale sia l’uso di questi dati, perché, questa, è una strada con contenuti manipolatori e profili etici che andrebbero affrontati. Noi non andiamo verso la profilazione individuale perché è contro il nostro posizionamento e la nostra mission e la nostra vision, ma vogliamo dare al consumatore molte più informazioni per permettergli una scelta libera. Questo per noi è fare consumerismo”.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?