I vini, l’alto di gamma e la ristorazione da Eat’s

Data:


I vini, l’alto di gamma e la ristorazione da Eat’s

Novembre 2015. Eat’s l’insegna del food di Excelsior/Coin ha riorganizzato alla fine dell’estate il reparto dei vini del negozio di via Passarella a Milano.
 
È stato spostato al livello -2 dal livello -1, adesso occupato da Cargo e i complementi e gli accessori per la casa, dov’era originariamente con una buona visibilità.
 
Probabilmente le vendite non davano i risultati auspicati e il reparto, via via, è stato ridotto e alla fine spostato al livello -2.
 
Adesso il reparto vini è sul fondo, dopo il banco della gastronomia e dei salumi.
Principalmente organizzato a parete compie un arco totale sulla superficie dello spazio concessogli.
 
Gli scaffali sono retro illuminati per dare una immagine di preziosità. Non si vedono bene le scale prezzi, ma, certamente, ci sono e danno un’idea della vastità dell’assortimento, anche se ridotto.
 
Buona la comunicazione anche se non c’è segmentazione che, a dire il vero, era iniziata lo scorso anno per funzione d’uso.
 
Difficile dare una votazione, bisognerebbe avere qualche dato in più e soprattutto sentire cosa ne pensa il consumatore. Nello spazio i soffitti sono tutto sommato bassi e l’esposizione così organizzata da un effetto, forse non voluto, di eccessiva massificazione, seppur di lusso.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.