Nespresso alle Poste. Canale giusto per il target?

Data:


Nespresso alle Poste. Canale giusto per il target?

Novembre 2015. Nespresso e Poste Italiane inaugurano un nuovo servizio dedicato a tutti i Club Member, che consente il ritiro delle capsule ordinate online negli uffici postali di tutta Italia in modo semplice, comodo e veloce.
“Per Nespresso ogni Club Member è unico e ci impegniamo a rendere le nostre capsule sempre più facili da reperire in ogni zona del paese” – commenta Fabio Degli Esposti, Direttore Generale Nespresso Italiana – “Grazie al nuovo servizio attivato in collaborazione con un partner importante come Poste Italiane, che consente il ritiro in 8.800 uffici postali, vogliamo essere ancora più vicini ai nostri clienti, offrendo soluzioni distributive veloci, efficienti e personalizzate, che rispondano alle necessità di ognuno”.
 
Il servizio in partnership con Poste Italiane
La soluzione adottata consente la massima elasticità di utilizzo per il Club Member: l’ordine è disponibile nell’ufficio postale più vicino entro 24 ore o al massimo 48 dall’inserimento, il cliente viene informato tramite un sms dell’arrivo della consegna e ha tempo sette giorni per il ritiro della merce. In questo modo si ha la possibilità di scegliere, in base alle proprie esigenze famigliari e lavorative, il giorno e l’orario di prelievo delle capsule. Gli uffici postali coinvolti sono più di 8.800 in tutta Italia, con l’obiettivo di abilitarne un numero sempre maggiore su tutto il territorio nazionale.
La soluzione, disponibile su  tutti i canali di vendita (CRC, sito internet, mobile) e senza costi aggiuntivi per gli ordini internet e mobile superiori alle 200 capsule, amplia ulteriormente il ventaglio di opzioni per l’acquisto delle capsule Nespresso, per permettere a tutti gli amanti del caffè di acquistare e ricevere le proprie capsule con comodità e facilità, in base alle singole esigenze.
 
Altri canali
La possibilità di recuperare gli astucci di caffè preferito presso gli uffici postali si affianca ai numerosi altri canali messi a disposizione da Nespresso. Oltre alle boutique, veri e propri “templi del caffè” in cui vivere un’esperienza inedita alla scoperta di un caffè perfetto in ogni momento della giornata, i Club Member possono scegliere numerose altre soluzioni: il “boutique pick-up”, che consente di ritirare in boutique le capsule acquistate online a due ore dall’ordine, la consegna standard tramite corriere espresso oppure il pick-up in oltre 1200 altri punti di ritiro in tutta Italia. Recentemente inoltre è stata lanciata una nuova App per IOS e Android, caratterizzata da una interfaccia intuitiva e un menù rapido ed immediato, con cui ordinare il proprio caffè in pochi e semplici passaggi.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.