Brand e cinema: il ritorno alla realtà

Data:


Brand e cinema: il ritorno alla realtà

Ottobre 2015. Biennale seconda puntata. Questa volta i trend dal cinema.
 
Riecco la realtà
Una sorpresa aspettava questo anno gli spettatori del Festival del Cinema di Venezia. Quella sorpresa era "la realtà". 
C'erano i documentari – uno bellissimo di tre ore sulla communità del Queen a N.Y, per esempio.
Poi c'erano i docu-film, come quello dedicato a Janis Joplin.
Poi c'erano i film dedicati a ricostruire fatti realmente accaduti, come per esempio il bellissimo film argentino "El clan". E tanti, tantissimi altri.
Poi i film che si interrogavano sul senso di accadimenti storici, come Beast of no nation oppure Francofonia.
Realtà e storia in dosi cosi massicce – quasi esclusive – che ovviamente viene da leggerci un nuovo trend.
 
Come si dice spesso, davvero la realtà supera la fantasia?
Forse che nell'era in cui la produzione narrativa può tutto attraverso la tecnica, nasce il bisogno dell'autenticità del "veramente accaduto"?
E se fosse la ricerca di un piano di realtà, nell'epoca in cui l'informazione è un dedalo di "vero-non vero"?
O magari la ricerca di una memoria, di un tempo lungo alternativo all'eterno "ora" della rete.
O forse la ricerca di un senso, di un causa/effetto della difficile e un po' ansiogena contemporaneità storica.
Se  stavi tra quelli seduti in sala, in attesa del prossimo "reality movie" non potevi non farti queste domande. La risposta forse è un mix di tutte quelle domande. È il bisogno di un grande "reality check", in tutte le sue sfumature.
 
Silvia Barbieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.