CucinaBarilla: se sfonda in Italia sarà un gioco

Data:


CucinaBarilla: se sfonda in Italia sarà un gioco

Giugno 2015. Lavoro, impegni, famiglia, casa, pasti da preparare… nella vita contemporanea ci sono sempre più esigenze da conciliare e spesso si vorrebbe guadagnare qualche momento in più da dedicare con calma alla cura di se stessi, allo svago, al relax e allo sport. Si arriva spesso a sacrificare il momento dedicato alla preparazione dei pasti, affidandosi a prodotti take away, alla gastronomia o a soluzioni “fast”, scendendo spesso a compromessi su gusto e qualità. Ma da oggi c'è un nuovo, alleato.
Barilla e Whirlpool hanno unito le proprie competenze per dare vita ad un nuovo modo di cucinare in casa. Nasce così CucinaBarilla: un sistema composto da un forno tecnologicamente avanzato realizzato da Whirlpool e da una gamma di kit studiati e prodotti da Barilla. Nei kit sono contenuti gli ingredienti per cucinare molti piatti come pasta, risotti, pane, pizza, focacce e torte.
Preparare uno squisito piatto da portare in tavola è facilissimo. Ogni confezione, con due porzioni, presenta un codice RFID (un'etichetta tecnologica): avvicinando l'etichetta all'apposito lettore del forno, quest'ultimo riconoscerà il kit e imposterà automaticamente modalità, tempi di preparazione e di cottura.
Così cucinare diventa semplice e efficace, in pochi gesti: dall'acquisto online dei kit all'avvio del forno, tutto è rapido e sicuro. Una bella conquista e un valido aiuto per liberare il proprio tempo e dedicarsi a quello che più piace mentre CucinaBarilla è in azione.

Un progetto del 2010
In Barilla l'idea del sistema è nata nel 2010 grazie alla continua attenzione e osservazione dell'evoluzione della società e dal desiderio di offrire soluzioni adatte ai cambiamenti delle abitudini alimentari per rispondere alle nuove esigenze dei consumatori. Nel 2012 si è concretizzata così la partnership con Whirlpool: Barilla infatti ha voluto avvalersi di un partner tecnologico affidabile, l'azienda leader nel mondo dei microonde di alta gamma. Il progetto è stato realizzato da un team di oltre 70 persone provenienti da entrambe le realtà: oltre 20.000 ore di lavoro di specialisti che hanno messo insieme competenze molto diverse per assicurare un progetto dall'alto contenuto tecnologico senza perdere di vista la facilità di utilizzo da parte del consumatore e la qualità e genuinità del risultato finale.
Oggi nelle famiglie è sempre piuttosto difficile coniugare un'alimentazione completa con il poco tempo a disposizione da dedicare ai fornelli. La grande innovazione di CucinaBarilla sta nel fatto che ogni piatto viene cucinato al momento e preparato con ingredienti semplici – senza conservanti – e di qualità, con un minimo sforzo da parte delle persone ma seguendo i tempi della cucina tradizionale per un risultato finale davvero casalingo: infatti per preparare un primo piatto occorrono circa 20 minuti, così come la preparazione del pane (impasto, lievitazione e cottura) richiede circa 3 ore.
Inoltre, grazie alla funzione “Delay”, sarà possibile programmare la cottura ed avere il piatto pronto ad un orario predefinito: svegliarsi la mattina con il profumo del pane fresco o rientrare a casa dopo il lavoro e trovare la cena pronta non saranno più un lusso inaccessibile ma un'abitudine quotidiana.

Soprattutto per i Millenials
I kit, utilizzabili solo nel forno CucinaBarilla, saranno in vendita su www.cucinabarilla.it con prezzi compresi tra i 2 e i 4 euro. Il sito sarà online a partire dalla fine di luglio in concomitanza con l'inizio delle vendite del forno, che sarà acquistabile nei negozi di elettronica ad un prezzo compreso tra i 600 e i 700 euro.
Oltre a pizza, focaccia, pane, torte, pasta e risotti, sono già allo studio altri kit per arricchire la gamma di ricette firmate CucinaBarilla.

Il progetto ha un senso per tutti i target ma soprattutto per i Millenials che non sanno cucinare. Questo modo di preparazione e di aiuto in cucina potrebbe essere un alleato prezioso del progetto Barilla-Whirlpool per introdurre un nuovo tipo di cultura di cucina e di alimentazione di conseguenza. Da sottolineare che i prodotti sono tutti acquistabili on line, in target con i Millenials, appunto.

Per il momento il lancio è previsto solo in Italia. Se sfonderà nel nostro paese è chiaro che i Millenials di tutti i paesi dove opera Barilla (Eu ma anche Usa, Brasile) e dove agirà in comune accordo con Whirlpool sarà una (quasi) passeggiata.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.