Stradivarius: sicuri che l’incuria faccia vendere?

Data:


Stradivarius: sicuri che l’incuria faccia vendere?
 
Stradivarius – via Torino 44 – Milano – Visita effettuata l'8 febbraio ore: 18,30
 
Layout: Il concept di Stradivarius in via Torino è stato aperto due anni fa', posizione centralissima e di forte passaggio pedonale si presenta con un'ampia vetrina a la porta d'ingresso che rimane aperta. Il punto vendita è di circa trecento metri quadrati suddivisi al piano terra e al piano meno uno, la pavimentazione è di tonalità chiara, l'ambiente è ben illuminato da faretti, la cassa è posizionata sulla parte sinistra dell'entrata tutelata da un cordone divisorio che ne disciplina il flusso dei clienti.
 

 
Il brand che commercializza abbigliamento ed accessori è rivolto ad un pubblico femminile, il target di riferimento comprende la fascia dagli adolescenti fino ai trent'anni.
E' tempo di saldi e sulla vetrina all'entrata è esposta la locandina di colore rosso con gli ultimi prezzi, davvero appetibili, anche se poi all'interno dello store i prezzi variano un po', ma sempre comunque convenienti.
I camerini di prova sono dieci e sono collocati al piano meno uno, dove un' addetta presidia l'entrata e provvede al ritiro dei capi non acquistati, che vengono depositati su di un tavolo.
Significativa la presenza dei clienti in coda alla cassa.
Voto: 3
 

 
Ergonomia: Al piano terra gli spazi sono agevoli e ben distribuiti a differenza del piano meno uno dove per la presenza di numerose isole risulta decisamente più difficoltoso.
Voto: 2
 
Vetrine: Il piano terra è dedicato all'esposizione degli articoli che sono esibiti tramite manichini esposti sui vari tavoli, mentre le calzature e la pelletteria sono collocate sui vari scaffali lungo le pareti.
Al piano meno uno pantaloni e camicie sono disposti sui diversi piani di appoggio e sugli appositi appendini, camicie in tessuto sintetico a stampo floreale a 7€, i pantaloni satin e i jeans a 10€. Gli articoli sono prodotti nei paesi asiatici, ma il modello è ideato in Spagna. Gli sconti arrivano al settanta per cento, come i vestiti proposti in diversi modelli a 8€, cappotti di ultima tendenza con scelta colori a 20€, maglie in cotone a 10€.
Accanto all'abbigliamento vengono proposte le calzature dallo stivaletto in pelle, alla ballerina.
Per la bigiotteria esposta un po' ovunque la varietà è ampia, dalle cinture in similpelle agli orecchini e i prezzi sono accessibili a chiunque.
La presenza di numerosi clienti e la notevole quantità degli articoli è causa di una certa incuria che si può notare in tutto il piano.
Voto: 2
 
Personale: Il personale è giovane,  vestito in maniera informale è identificabile per il badge; due persone sono impegnate alla cassa, una ai camerini ed un'ulteriore persona è occupata a risistemare gli articoli sui vari ripiani.
Voto: 2
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.