NRF2015: i grilli di ExoFoods. Oh!

Data:

NRF2015: i grilli di ExoFoods. Oh!

Gennaio 2015. Il Big Show dell’NRF è luogo dove si avverte sempre la tensione psicologica e l’euforia che nasce dalla sensazione di osservare ciò che in tema di retail è sulla “frontiera” dell’innovazione. Tuttavia non  tutti i manager sono predisposti a cogliere e ad accogliere il “nuovo” se l’ambiente non ne ha ancora decretato il successo. In questo senso credo esista, per ragioni troppo lunghe da spiegare, una marcata differenza tra l’habitus mentale Americano e quello Italiano odierno. Lo si può riassumere nel contrasto tra il “perché no?” e il “perché dovrei?”. Lo spunto viene da un’osservazione del piccolo corner delle “innovazioni estreme” ricavato negli spazi espositivi  della manifestazione. Oltre alle stampanti 3D, ai tessuti per abiti, in fibre ottiche i cui giochi di colore  si possono programmare al computer, … una signora promozionava Exo Foods, una start-up di Gabi e Greg, due giovanissimi imprenditori. Exo oggi produce barrette di cioccolata ai gusti, arricchite con farina di grilli.
 
Ma perché proprio dei grilli polverizzati? Semplice: a) essi sono una ricchissima fonte eco-compatibile di proteine. I grilli, infatti, convertono la loro alimentazione in proteine (edibili per l’uomo) con un’efficienza 20 volte superiore a quella dei bovini; b) questi insetti producono (a parità) 1/80 del metano generato dai bovini. C) su 100 grammi della loro sostanza edibile i grilli danno il 69% di proteine, contro il 29% di una normale bistecca e il 31% della carne di pollo. E così via.
Riassumendo una barretta di Exo di 60 gr fornisce 300 cal.  – 10 gr. di proteine – 7 gr. di fibre e solo 3 gr. di colesterolo e in più  calcio e ferro.  Ciò detto, il mix di questa farina di Acheta Domesticus, con il cacao, con la mela o con i mirtilli rendono il suo sapore molto simile a quello di un normale snack e migliore di quello di certi snack dietetici.
 
Ora, di fronte all’invito della signora ad assaggiarne un pezzetto i due atteggiamenti menzionati risultavano evidenti. Gli Italiani da me osservati reagivano con un: “quella roba se la mangiano loro!”. Gli Americani con un: “Why not!”.  Io non so se i cibi con farina di grilli avranno successo, ma non mi meraviglierei se accadesse. Gatorade, SlimFast, ma anche alimenti meno caratterizzati come il sushi, il caffè arabica 100%, i goji berry, … vennero guardati con sospetto nel momento della loro introduzione. Ma il problema non è questo. I retailer non possono permettersi la neofobia. Ciò che conta è comprendere se qualcosa può essere di gradimento per altri, per un pubblico il più ampio possibile. Il mercante Marco Polo era insaziabile di innovazioni che avrebbero poi arricchito Venezia e l’Italia. Egualmente i mercanti della Compagnia delle Indie erano per definizione sperimentatori instancabili di nuovi prodotti. In un contesto di mercati saturi e di evidente stanchezza di molte marche tradizionale, esercitare un’atarassica, ma incessante esplorazione di quel che di nuovo compare soprattutto fuori dai nostri confini nazionali, è sempre un ottimo esercizio di igiene mentale per chi vuole praticare il commercio in un futuro certamente sempre più complicato.

http://www.supermarketguru.com/articles/flour-crickets-between-taste-and-nutrition.html
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.