Edeka: il merchadising è per funzione d’uso

Data:

Edeka: il merchadising è per funzione d'uso

Dicembre 2014. Edeka, uno dei più importanti retailer tedeschi, con una organizzazione simile a quella di Conad, ha sviluppato alcune interessanti operazioni di merchandising. Quelle commentate in questo servizio di RetailWatch sono state fotografate nel pdv di Reichelt a Berlino.
 
Le vaschette di cetrioli, una referenza sacra sulla tavola dei tedeschi, sono racchiuse, insieme ad altri prodotti, in appositi mastelli di legno con chiusura. Il cliente per servirsi deve usare apposite forchette a forbice e inserirle in piccoli sacchetti che vanno poi pesati per determinare il prezzo dell’acquisto. È una soluzione simile a quelle che si trovano nei mercati coperti delle piccole città tedesche e rappresentano un prodotto fresco, pronto da consumare.
Da notare, per complementarietà, al di sotto, le vaschette di margarina.
 

 
Le piante medicinali non mancano mai e sono vendute in vasetti per essere poi sviluppate sui balconi e sui terrazzi. Lo stesso avviene per l’erba curativa per i gatti e la disponibilità di queste referenze è durante tutto l’anno.
 

 
Il dispenser del pane è doppio, sia per quello fresco sia per quello confezionato (che, come ad esempio il Pumpernickel vive anche sullo scaffale dei sostitutivi del pane). La forchetta dei prezzi è abbastanza accentuata ovviamente ma tale da servire molti target di consumatori.
 

 
Gli imbustati dei banchi di salumi e formaggi sono differenti da quelli italiani. Contrariamente alla Svizzera dove è usato molto il blister, qui in Edeka i plateau di salumi sono esposti in verticale (ma non in blister) e il prodotto e il brand di produzione si leggono molto meglio rispetto ai prodotti stesi, dando un maggior effetto di trasparenza.
 

 
Lo stesso avviene nei formaggi, soprattutto a pasta molle. I formaggi sono tagliati a fette e presentati incellofanati. Il cliente può contare le fette e può vedere il prodotto davanti e dietro. Sono molti i clienti dell’IDM che hanno aderito a questo sistema di imbustaggio di Edeka e appongono sulla confezione il loro brand, in modo non invasivo. L’esposizione è verticale con appositi supporti nella gondola.
 

 
Il reparto oggetto di cure è però quello delle spezie e dei condimenti, non sono solidi. Come si vede dalla foto qui sopra si tratta di un lineare di più di 5 mt di lunghezza e scompartito in sotto categorie per specializzazione. Nello scaffale sono ospitate circa 400 referenze.
 

 
L’assortimento, come si vede è ampio e profondo. Il competitor di questo reparto, oltre alle insegne orizzontali ad Edeka, sono i reformhaus, sotto diverse spoglie e in generale i negozi specializzati in benessere che si sono moltiplicati negli ultimissimi anni. Edeka e le insegne della GD erano di fronte ad un bivio: o de-referenziavano gran parte dell’assortimento o lo ampliavano dando servizio e scala prezzi con forbice adeguata. Edeka ha scelto la strada dello sviluppo.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.