Mercatone Uno-Navile/Bo con Desigual

Data:


Mercatone Uno-Navile/Bo con Desigual

Dicembre 2014. Mercatone Uno, gruppo italiano della grande distribuzione di mobili e complementi d’arredo, annuncia la speciale partnership con Desigual, il brand spagnolo che opera nei settori della moda e del tessile, per la vendita della collezione per la casa Living presso lo store di Bologna Navile.
 
Mercatone Uno ha l’obiettivo di offrire ai propri clienti soluzioni per la casa ed emozioni sempre nuove: la collaborazione con Desigual va in questa direzione e si inserisce nel contesto di rilancio della strategia commerciale di Mercatone Uno, focalizzata sempre più sul mondo della casa e volta a rinnovare l’identità dell’insegna e del brand Mercatone Uno.
Con questa nuova partnership Mercatone Uno si lega ad un brand molto emozionale, con un’immagine vivace, in forte crescita e rivolto ad un target diverso, e quindi potenziale, rispetto a quello di Mercatone Uno. “Con l’avvio di questa collaborazione, Mercatone Uno si pone l’obiettivo di migliorare l’offerta commerciale per i propri clienti e di rivolgersi a nuovi target, raggiungendo così un bacino più ampio, strategia che va di pari passo con l’evoluzione e il rinnovo che l’intera insegna sta avviando” commenta Gaetano Gasperini, Direttore Commerciale Acquisti del Gruppo Mercatone Uno.
 
Le ispirazioni della collezione sono le più varie, dal classico Black & White, allo stile Japanese, con motivi orientali mescolati ai codici Desigual, fino al più romantico – ma energico – Hand Flower, con fiori dipinti a mano.
Proprio come le proposte Mercatone Uno, i prodotti Desigual puntano a creare ambienti accoglienti, allegri e ricchi di dettagli di stile per tutta la casa: grazie alle geometrie e ai colori vivaci la camera da letto, il bagno e la cucina avranno un tocco frizzante, creativo e originale.
Per entrambi i marchi anche la qualità è importante, i prodotti della collezione Living per la camera da letto sono realizzati in cotone percalle e satin, mentre il cotone jacquard è stato usato per i prodotti bagno, grazie alla elevata capacità di assorbimento.
 
L’operazione parte dal punto di vendita di Bologna Navile, proprio dal territorio del Mercatone Uno, a sottolineare l’importanza che il Gruppo vuole dare all’intera iniziativa, e viene sostenuta da un’importante piano di comunicazione instore: uno spazio espositivo di grande impatto posto all’ingresso e un corner dedicato all’interno dello store saranno allestiti a tema Desigual, grazie anche a supporti video legati al mondo fashion. Uno stile glamour e frizzante, che si differenzia e si integra ai messaggi utilizzati da Mercatone Uno nella propria comunicazione, normalmente focalizzati sul vantaggioso rapporto qualità/prezzo che l’azienda offre ai propri clienti.
 
Il piano di pubblicità legato al lancio della collaborazione ha previsto – oltre all’invito cartaceo a visitare il corner distribuito ai clienti e in digitale a blogger e giornalisti – la comunicazione sui principali media, in particolar modo quelli digital, sul sito aziendale, sui canali social e attraverso la newsletter Mercatone Uno.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Perché Alice Pizza non è nel Paese delle Meraviglie?

Alice Pizza si espande, apre nuovi store e, come sistema, genera più di 120 milioni di euro di ricavi all'anno. Analizzando i dati però, scopriamo che non è tutto oro quel che luccica. Quali prospettive ha la catena nostrana per il futuro?

La partita degli immobili nel Retail: Analisi dati PWC e scenario GDO.

Riprendono gli investimenti nel real estate in ambito retail. Come si posiziona però l'Italia rispetto agli altri Paesi europei in questo mercato e quali sono le dinamiche che caratterizzano il real estate in GDO?

L’Enoteca Online di Esselunga segna il nuovo corso del Retail?

La GDO spesso offre il servizio eCommerce senza aspettarsi necessariamente di ricavarne un profitto. È possibile però che la chiave della redditività, in questo campo, risieda in alcune merceologie particolarmente premianti. Analizziamo il caso Enoteca Esselunga.

MDD:un’ossessione tutta italiana?

Spesso si dice che l'Italia è indietro se paragonata ad altri paesi dell'UE perché nel Bel Paese l'MDD ha una quota di mercato inferiore rispetto alla media europea. Siamo sicuri, però, che questo sia il modo giusto di vedere le cose?