Russia: politica lontana dalla carne di maiale

Data:

Russia: politica lontana dalla carne di maiale

Dicembre 2014. In agosto le amministrazioni europee e quella americana pensavano che con le loro sanzioni, le importazioni russe di carne di maiale "sarebbero cadute dalla padella alla brace".

Ieri il ministro russo dell'agricoltura Nikolai Fyodorov ha invece annunciato che il suo paese ha colmato (in 4 mesi) il gap tra domanda e offerta. Cina, Vietnam e soprattutto Brasile che bussavano alla porta di quella nazione da lungo tempo, non si aspettavano quella fortuna e non se la sono fatta scappare. Naturalmente anche il settore degli allevatori interni ha benedetto il cielo per l'alleggerimento della concorrenza di un'Europa in perenne surplus produttivo.

Il problema è che la politica è troppo lontana dall'economia e dal marketing che, nel contesto tuttora indecifrabile della globalizzazione e delle rivoluzioni commerciali e tecnologiche, potrebbero insegnarle qualcosa. In primo luogo, che lo sforzo di riprendersi un cliente perso sono enormemente superiori a quelli per un nuovo cliente. Secondo: che i processi economici sono irreversibili.In questo caso Brazile, Cina, ecc.,  analogamente ai discount quando sono agli esordi, erano costretti a fare della qualità medio-bassa e dei prezzi risicati la loro leva strategica. Una volta conquistato il mercato, parimenti, cercheranno di non perderlo innalzando la loro qualità e la loro specializzazione. Per cui non illudiamoci che una volta tolte le sanzioni tutto ritorni come prima. Le autorità russe hanno dichiarato di voler ridurre l'import di carne di maiale dalle 620mila tons del 2013 a 185mila nel 2017, investendo 6 mld di dollari in R&D e infrastrutture … e chissà, forse nel 2025 saremo noi a mangiarci una стейк di Mangalica proveniente dalle grandi pianure russe.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.