Coop Viareggio: carne, qualità, prezzo…

Data:

Coop Viareggio: carne, qualità, prezzo…

Novembre 2014. “Alla ricerca del risparmio a tutti i costi è facile incappare in offerte che risparmiano anche su controlli e qualità.
Coop da sempre coniuga Risparmio e Qualità perché offre la qualità più alta ai migliori prezzi di mercato.
Le Buone Rosse è la linea di carni bovine che, senza nulla togliere alla qualità e alla sicurezza, ti offrono prezzo basso tutti i giorni non solo in promozione”.
 
Ciò è quanto UNICOOP TIRRENO ufficializza testualmente nell’ultima pagina del volantino (30 Ottobre – 12 Novembre), valido presso il supermercato di Viareggio (via S. Maria Goretti).
La carne, assieme all’ortofrutta e spesso anche al pesce, costituisce un riferimento essenziale per il giudizio dei consumatori, i quali nel ravvisare qualità oggettive sono indotti a incrementare le proprie frequenze di visita.
Tra le strategie di Coop si distingue il tentativo di potenziare un meccanismo vincente: la qualità che viene normalmente garantita deve essere sostenuta dalla convenienza tutto l’anno.
Questo obiettivo stavolta prescinde sia dalle promozioni che dal possesso di una “tessera di socio”, cosa non certo di poco conto nella politica commerciale di Coop, e si basa su una linea di carni bovine (il suino costa meno di per sé) con parametri certi di qualità e sicurezza, a buon mercato ogni giorno.
In tal modo, chi non è socio ha un motivo ulteriore per diventarlo, invece i numerosi consumatori che ritengono la carne fondamentale nella propria spesa trovano  bontà certificata, tracciabilità attentamente monitorata e prezzi convenienti, senza che siano le offerte periodiche a stimolarne l’attenzione.
 

 
Nella sostanza dei fatti, sembra configurarsi in modo trasversale qualcosa che evoca una sorta di “Every Day Low Price” su un comparto specifico, peraltro particolarmente sensibile ai fini dell’attrazione al negozio, con in più la solida certezza della qualità più elevata.
Viene da pensare che le macellerie tradizionali, a questo punto, sarebbero realmente tagliate fuori!
La linea adottata potrebbe rivelarsi molto efficace proprio perché si propone di coniugare risparmio e qualità su un comparto determinante per la distribuzione, su una componente imprescindibile per la fidelizzazione.
 
Volantino.
Consta di 27 pagine, ha un impatto sobrio e concreto.
In evidenza lo speciale “Tipicità Toscane” (pag. 8-11), il consueto inserto riservato alla convenienza per i soci (pag.24-27), soltanto due prodotti in prima pagina: Galbanino GALBANI 270g. a €2.06 (sconto 30%, framing ben evidenziato in riferimento ai €2.94 di partenza) e Tonno RIO MARE all’olio di oliva 200g.x2 a €3.49 (qui prezzo netto).
Lo speciale regionale esalta i prodotti che la Cooperativa acquista direttamente da produttori locali, con l’impegno a salvaguardarne la tipicità ed a sostenere le economie locali.
Meritano citazione, a titolo di esempio:

  • CARDINI DELLA VAL DI CORNIA (Rep. Ortofrutta) €2.98 al kg.;
  • PROSCIUTTO TOSCANO DOP, stagionatura 24 mesi, PIACENTI (Rep. Gastronomia) €18.90 al kg.;
  • FORMAGGIO MISTO ABBUCCIATO CASEIFICIO SOCIALE MANCIANO (Rep. Gastronomia) €10.43 al kg.;
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA TOSCANO IGP GIOSUE’ CARDUCCI CO.AGRI 50cl. (Rep. Drogheria Alimentare) €5.99;
  • VIN SANTO DEL NONNO 75cl. (Rep. Liquidi) €4.89;
  • VINO ELBA DOC MONTEFICO (rosso/bianco) (Rep. Liquidi) 75cl. €4.99
 

 
Lay out.
12 casse, configurazione tipica per un supermercato con ortofrutta all’ingresso e acque minerali a termine percorso prima di incontrare la barriera casse, corner con piante e fiori, libri, quotidiani e riviste presenti.
Macelleria sia in take away che a servizio, 21 ampie corsie tra le quali spicca un lineare interamente dedicato ad accessori per la cucina, per la tavola ed al tessile casa.
Area non alimentare presidiata dal tema stagionale di Helloween (costumi); significativo per tempistica (è giovedì 30 Ottobre 2014, alle ore 19.30) che Panettoni e Pandoro da 1 Kg., rigorosamente a marchio Coop, siano già esposti su apposita isola, con il prezzo allettante di 2.99.
 
Posizionamento sull’industria di marca:
  • Olio extra vergine di oliva MONINI 1 l. €5.48;
  • COCA COLA 1 l. €1.25;
  • Birra PERONI 66 cl. €0.89;
  • Birra HEINEKEN 66 cl. €1.18.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.