Retail Watch

Whole Foods: scale prezzi su carne e ortofrutta

Data:


Whole Foods: scale prezzi su carne e ortofrutta

Ottobre 2014. Dopo aver affrontato nello scorso decennio la certificazione degli animali (e le loro parti) che WholeFoods vende (vedere la prima parte del filmato di RetailWatch), con una campagna di comunicazione dapprima incentrata sui farmers della filiera e poi sulla spiegazione della filiera e del concetto di responsaibility allargato all'ambiente e ovviamente al prodotto, ben visibile nel banco della carne, adesso WhaoleFoods affronta l'ortofrutta.

Il posizionamento di insegna
WholeFoods è una catena che vende organic, biologico; nel tradurre il concetto di responsibility all'ortofrutta (seconda parte del filmato), uno dei reparti segnaletici in qualsiasi supermercato, ha dovuto superare problemi non indifferenti perché è partito dal campo e dall'uso dei pesticidi, dei sistemi di aratura, dei conservanti, della lotta ai parassiti. Conscio di essere in un mercato di volumi sta cercando di orientare gli acquisti a una scala prezzi divisa fra Good-Best-Better, sicuro che i suoi clienti gli daranno ascolto sia sulla responsabilità sociale e di prodotto e sul gusto, fatto non indifferente. Questo, con il ciclo di vita di prodotto, è il tasto dolente (in Italia prodotti orticoli e frutta hanno un ciclo di vita brevissimo, con arrabbiature solenni da parte degli acquirenti).

Creare una scala prezzi significa alzare la posta, differenziarsi, ma aumentare le aspettative degli acquirenti. È una piccola rivoluzione.

Chi sarà il primo retailer a partire con un simile programma sull'ortofrutta?

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Scorri per verificare

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.