Pagamenti e-commerce: a chi si faranno?

Data:

Pagamenti e-commerce: a chi si faranno?

Ottobre 2014. Proviamo a fare il punto sui sistemi di pagamento future con una premessa. Lo scenario sta cambiando e gli attori anche.

I nuovi attori e la tecnologia NFC
 PayPal e Square hanno un proprio sistema di pagamento. Se entrate in qualche catena italiana in questi giorni vedrete che PayPal sta offrendo proprie carte di credito. Quindi, ufficialmente, è un sistema di pagamento (RetailWatch usa PayPal).

Google ha lanciato recentemente Google Wallet. Facebook, Apple, Amazon hanno lanciato o stanno per lanciare un proprio sistema di pagamento, identitario e proprietario. Il caso mediatico più rilevante è quello di ApplePay. Per avvalersi e diventare un sistema di pagamento adotteranno la tecnologia NFC, Near Field Communication alloggiata nello smartphone e potranno avvalersi della collaborazione con Visa, Mastercard e Amecian Express. Con la tecnologia NFC il cliente va alla cassa e tramite un apposite lettore e una filiera tecnologica e creditizia, possono pagare tramite il proprio wallet, il proprio portafoglio.

Curiosamente la tecnologia NFC, attiva già da qualche anno, ma attualmente in suspence, viene in questo modo rilanciata e ampliata a un bacino enorme di utenze. Probabilmente il primo a partire sarà Apple che tramite il suo AppleStore e l'App scaricabile, potrebbe ineteressare entro breve i clienti di Disney, Sephora, Starbuck, Target, Staples, Mc Donalds, Uber e Groupon.

Nuovi attori, nuovi sistemi, nuova tecnologia. Altri sistemi e altri attori sono destinati ascomparire.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.