Illy lancia Refilly: 200 gr rispettosi

Data:


Illy lancia Refilly: 200 gr rispettosi

Giugno 2014. Illy lancia Refilly, un sistema di ricarica del classico barattolo da 250 grammi del blend illy per il consumo domestico, che pensa alla bontà del prodotto e, insieme, alla tutela dell’ambiente.

Il nuovo prodotto rappresenta una novità nel settore del caffè macinato: Refilly infatti è una ricarica pressurizzata che permette di conservare la fragranza del prodotto e di esaltarne gli aromi. Coperta da due brevetti, è l’unica confezione in poliaccoppiato in grado di mantenere la pressurizzazione, il caratteristico sistema di conservazione del blend Illy.

Il suo funzionamento è semplice: la ricarica si inserisce all’interno dell’iconico barattolo Illy che viene poi richiuso con il tappo originale per preservarne intatte qualità e freschezza. Un sistema intelligente non solo per la sua praticità ma, anche, per il suo ridotto impatto ambientale. Con questo sistema Illy ribadisce il proprio impegno a tutelare l’ecosistema senza rinunciare alla qualità.

Un’ulteriore tappa che riflette l’impegno radicato di Illy verso la sostenibilità. L’etica e la sostenibilità sono, infatti, valori che permeano il modo di essere di Illy da sempre. Questo impegno è stato riconosciuto e sancito dalla certificazione “Responsible Supply Chain Process”  che l’azienda ha ottenuto, per prima al mondo, da DNV GL Business Assurance. Inoltre, nel 2014 Illy è stata l’unica azienda italiana ad essere stata insignita, per il secondo anno consecutivo, del riconoscimento di World’s Most Ethical Company® da parte dell’Ethisphere Institute, il centro indipendente di ricerca che promuove le migliori pratiche in materia di etica e governance aziendale.
 

1 commento

  1. Se la ricarica è in poliaccoppiato và gettata nell'indifferenziato, quindi addio sostenibilità. A questo punto meglio la classica lattina che è riciclabile con l'alluminio o banda stagnata.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?