Musubi: ristorante giapponese con prezzo chiaro

Data:


Musubi: ristorante giapponese con prezzo chiaro

Maggio 2014. Ha aperto in via Santa Radegonda a Milano il takeaway giapponese Musubi. La formula è take away o eat in (in piedi). Elis Marchetti ha adattato parzialmente ai gusti italiani il menù, con soluzioni come un temaki "Amalfi" con losanghe di mozzarella e gocce di pesto alla genovese. In generale però i prodotti rappresentano ciò che il consumatore giapponese compra e consuma tuti i giorni.

. La location. Via Santa Radegonda è una piccolissima via di passaggio fra la galleria Vittorio Emanuele e piazza Meda. È centralissima ma un po’ defilata. Occupa lo spazio di un antiquario. (3)

. L’ambientazione e la comunicazione. Dall’ingresso del locale sono molti i segni della giapponesità della formula. La tendina, gli strumenti della cucina giapponese: dal piano cottura kamado alla spatola, fino al cestello di bambù circolare dove viene conservato il riso dopo la cottura. È però il grande pannello di legno al di sopra del bancone che occupa un intero lato del locale a attrarre l’attenzione di chi entra: ogni piatto è illustrato con una fotografia, il nome in giapponese (?) e il prezzo. È di una chiarezza elementare, simile, per molti versi al pannello di McDonald’s o alle gelaterie tedesche, ma costituisce il patto con il cliente: la trasparenza. Esporre in questo modo il prezzo, affascina il cliente molto più di un prezzo espresso con opacità, come avviene nella stragrande maggioranza dei casi. L’uso del legno, poi, è rassicurante, naturale, amico. La cucina è a vista e molte preparazioni sono espresse. (5)

. L’assortimento. Piatti congegnati per un pasto veloce o per il take away. Alcuni di derivazione italiani. Rimane un ristorante tipicamente giapponese con un menù strettamente di maniera. Difficile dire se incontrerà un facile successo. Forse sarà utilizzato più il giorno che la sera, di sabato e domenica più che i giorni feriali. (4)

. I prezzi. Relativamente alti, ma molti piatti sono a base di pesce. (3)

La sostenibilità di Musubi, Milano
Impatto ambientale    3
Solidarietà    –
Legami con il territorio   2
Naturalità    5
Organic-bio    3
Artigianalità   5
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?