Princi-P.zza XXV aprile: l’effetto Eataly

Data:

Princi-P.zza XXV aprile: l’effetto Eataly

Princi – Piazza XXV^ Aprile – Milano Visita effettuata l’11 aprile Ore: 11,30

La location: Il punto di vendita e di somministrazione di Princi è all’angolo fra Viale Pasubio e piazza XXV aprile. A 100 mt di distanza ha aperto da qualche settimana Eataly Smeraldo. È questo un caso interessante per capire i mutamenti dei negozi e del locali, dettati dalla concorrenza.

Layout: Il quarto punto vendita a Milano di Rocco Princi, ristrutturato, ha riaperto lo scorso mese in piazza XXV^ Aprile. La struttura di circa seicento metri quadri si presenta con una tecnostruttura adibita a sala con tavoli e posti a sedere, prima di entrare nel locale vero e proprio. Il parquet a terra, illuminazione appropriata, la caffeteria subito all’entrata per poi proseguire a ferro di cavallo con il banco del food.  Dietro al bancone dove operano gli addetti, separato da un vetro, un vasto locale cucina è dedicato ai cuochi per la preparazione dei cibi. Colori scuri alle pareti, un tavolo lungo centrale con sgabelli e un salotto più discreto in fondo al locale, diversi tavoli e relativi posti a sedere.

Questo punto di vendita multifunzionale ha ampliato la varietà di cibi per soddisfare ogni tipo di esigenza, dal vegano al cliente rispettoso del cibo biologico, quindi non solo pizza ma anche creme di cipolle o di ceci, fagioli, gnocchi di semola o polpo grigliato.
Il locale dispone di un ulteriore spazio per chi ama rimanere fuori all’aperto.
Voto: 4

Ergonomia: Gli spazi sono ampi e agevoli.
Voto: 4

Vetrine: I prodotti sono ben ordinati e suddivisi per ordine, dai dolci, alle torte, focacce e pizze fino al pane lavorato con farina biologica macinata a pietra e cotto in forno a legna. Ogni vetrina dispone del listino prezzo esposto sul banco, in ordine al peso o alla singola unità, un kilo di pane 7,50€, il dolce 35€ al kilo, una brioche farcita 5€. I prezzi sono un po’ alti ma si sa la qualità si paga, un trancio di pizza 3,20€, ma ne è valsa la pena, alta morbida e saporita.

Voto: 4

Personale: Disponibile e piacevole.
Voto: 4

Toilette: Le toilettes si trovano al livello -1 raggiungibili con l’ascensore o tramite le scale, le tonalità scure sono le stesse del punto vendita, e in verità il percorso se pur illuminato provoca un po’ di disagio.
Confortevole e in ordine al momento della visita.
Voto: 3
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?