Trony vs Fnac: da pdv culturale a tecnologico

Data:


Trony vs Fnac: da pdv culturale a tecnologico

Maggio 2014. Da oggi, mercoledì 14 maggio, il paesaggio urbano nel centro di Milano cambia radicalmente: nella centralissima via Torino (angolo via della Palla) a due passi dal Duomo, Trony apre il suo flagship store nei locali dello storico negozio Fnac, dopo una profonda operazione di restyling del livello 0.

Cambiato per il momento il layout del livello 0: spostate le casse verso via della Palla, all’ingresso a sx tablet, e-book, computer di ultima generazione. Sempre a sx telefonia e accessori. Da metà giugno a dx si troverà la cine-foto ottica.

Ridimensionati i libri.

Al livello +1: introduzione del bianco e dei piccoli elettrodomestici, allargamento del bruno.

Al livello +2: ridimensionamento del libro, allargamento del gaming.

Il cambio di insegna garantisce innanzitutto un’offerta hi-tech più ampia e diversificata in ottica convenience: uso del volantino (che Fnac non faceva) e di promozioni frequenti. In poche parole, come dice nell’intervista a RetailWatch, meno “cultura” e più elettronica.


L’integrazione Fnac-Trony

Trasformazione della carta fidelity da Fnac (era a pagamento) a Trony.

Forte connotazione alla convenienza.

In generale oltre al layout sarà rivista l’ambientazione con più luce naturale e introduzione di un sistema di illuminazione a led per il risparmio energetico.

Fusione dei siti on line e nuovo CRM per convincere i possessori carta Fnac ad aderire a quella Trony.

In occasione del cambio di insegna, Trony lancia inoltre una campagna Sottocosto, on air fino al 23 maggio, con tante offerte vantaggiose sulle ultime novità hi-tech, dai dispositivi mobile fino a frigoriferi e lavatrici, passando per televisori, notebook, periferiche audio e macchine fotografiche.

Come da tradizione per lo store di via Torino, infine, imperdibili anche le promozioni dedicate agli amanti del cinema e della letteratura: 3×2 su tutti i film e cd e 15% di sconto sui libri non in promozione.

Il flagship di via Torino a Milano, servirà anche da esempio per la ristrutturazione di tutta la rete.

Previsioni di fatturato di Trony via Torino, stime RetailWatch: 20 mio di euro.

Ricordiamo che oltre a Fnac DPS Group (Trony) ha acquistato lo scorso anno anche i negozi Darty, ristrutturando adesso sia le due centrali Fnac e Darty, con una forte riduzione di personale e la chiusura dei pdv più marginali. In questo modo la rete di Fnac si concentra come location nei centri commerciali e nei centri città, abbandonando ogni velleità sugli stand alone.

Punti di forza
Location di via Torino, Posizionamento sulla convenienza, Ristrutturazione del layout

Punti di debolezza

Uscita unica su via della Palla

La sostenibilità del Trony, via Torino-Milano
Impatto ambientale    1
Solidarietà    2
Legami con il territorio   2
Naturalità    3
Artigianalità   3

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.