Feltrinelli-Red e la toscanità nel salotto di Firenze

Data:


Feltrinelli-Red e la toscanità nel salotto di Firenze

Aprile 2014. Ha aperto a Firenze il nuovo format Red di Feltrinelli con alcune novità rispetto a Milano o Roma.

La location
Red-Feltrinelli è in piazza della Repubblica, a due passi da Santa Maria in Fiore e da piazza della Signoria. È una location prestigiosa a fianco a Paszkowsky e quasi di fronte allo storico Giubbe Rosse. È sotto i portici e si sviluppa su tre livelli per 700 mq, i posti a sedere sono 700. Per far posto a Red è stata chiusa una Feltrinelli International e il Ricordi Media Store, ma entro breve verrà aperta una libreria Feltrinelli in Santa Maria Novella, la stazione principale del capoluogo.

L’offerta e il layout
La formula libro-cucina è confermata ma con ingressi di calibro: l’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo per la selezione dei produttori di salumi, carne, olio, pesce e pane. I prodotti che si possono degustare sono anche in vendita, fra i quali spiccano l’Antica Macelleria Falorni e la cooperativa Santa Maria Assunta di Livorno.

In pratica è il trionfo del territorio e giustamente da qui in avanti ogni negozio sarà diverso dagli altri, con un carattere più personale. Entrando sulla dx un ambiente misto libreria e cucina e sulla dx un altro spazio dedicato intieramente ai libri. Sempre all’inizio, una scala elicoidale e un ascensore portano al +1 e una ulteriore scala al +2. Come dice Carlo Petrini, fondatore di Slow Food “l’osteria con libreria ha lo scopo di salvare dall’estinzione alcuni alimenti dimenticati che le librerie in affanno”. Un bel connubio, non trovate?

I titoli presenti sui tre livelli sono circa 20.000. E’ stato rafforzato il libro di autore, di architettura e fotografia, che non sfuggiranno ai turisti stranieri. Ben allocato lo spazio Kidz per i bambini).

Le vendite
In totale potrebbero raggiungere i 4 mio l’anno (5.700 euro il mq) e per circa _ dovrebbero arrivare dalla ristorazione.

Punti di forza
Location, Format-Osteria-Libreria, Accordo Università di Pollenzo

Punti di debolezza

Verticalità al +1 e +2, Toilette insufficienti

La sostenibilità di Red-Feltrinelli
Impatto ambientale    1
Solidarietà    4
Legami con il territorio   5
Naturalità    4
Organic-bio    3
Artigianalità            5
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.