Cibus 2014: i trend e i prodotti innovativi

Data:

Cibus 2014: i trend e i prodotti innovativi

Maggio 2014. Il Cibus 2014 è stato il Cibus dei record, di pubblico e di buyer in primis.

Ecco secondo RetailWatch alcune note e una selezione di prodotti visti che vale la pena segnalare alla business community.

I trend

Polarizzazione. Possiamo dire che è esistita nei diversi padiglioni della fiera una polarizzazione fra segmentazione vs sgrammatura (soprattutto con nuovi formati).
Gusto. I prodotti con e senza, negli anni scorsi punitivi, sono stati arricchiti per rendere il loro gusto più convincente. Alcuni anche nei neutraceutici ne sono una buona indicazione. Interessante le evoluzioni dei latticini.
Benessere. Link molte volte azzeccato, altre volte meno fra brand-prodotto-funzione d’uso.
Territorio. Molti prodotti nuovi si ispirano sempre più al territorio di origine e alle sue articolazioni.
Bio. È diventato un appellativo più complesso e per molti versi più rigoroso.
Stagionalità. Interessante il ricorso a questo item e al concetto connesso di freschezza e di variazione del prodotto. Diverse applicazioni.
Prezzo. Termine sconosciuto ai più, molte volte tradotto in convenienza, ma senza spiegazioni.
Sgrammatura. Non è negativa tout court se è spiegata nei benefit che questa produce al consumatore e quindi alla GD, alcuni casi sono eclatanti, ma sono stati pochi.
Spazi multimarca. Coraggioso il tentativo di raggruppare PMI fatto da Lekkerland per presentare prodotti e brand ai loro clienti tradizionali.
Sostenibilità. Vero e proprio tallone di Achille di gran parte delle aziende espositrici come se i cambiamenti climatici e il loro impatto non le riguardasse. Peccato perché la sostenibilità, singola e di filiera, sarà un campo di prova sia per l’innovazione di prodotto, sia per la valorizzazione del brand, sia per la valorizzazione delle persone.

Scarica l’archivio delle 68 foto dei prodotti.


Gratis per tutti gli abbonati RW Club richiedendola via mail a redazione@retailwatch.it
Per i non abbonati è possibile acquistarla
qui (10 €)

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?