IBM: l’omnichannel inficia la soddisfazione

Data:

IBM: l’omnichannel inficia la soddisfazione

Marzo 2014.  Un recente studio di IBM ha riscontrato che le cinque funzionalità omnicanale più importanti per i consumatori sono:

1.             coerenza dei prezzi tra i vari canali di shopping;
2.             possibilità di ricevere direttamente a casa propria articoli che risultano esauriti in negozio;
3.             possibilità di monitorare lo stato di un ordine;
4.              assortimento di prodotti coerente tra i vari canali; 
5.             possibilità di restituire gli acquisti online in negozio.

A furia di invocarla, sottintende la ricerca di IBM, la multicanalità è arrivata e si sviluppa. Facciamo la tara a questi dati perchè ovviamente il consumatore è diverso da Stati Uniti all’Europa. Ma il senso dei desideri, no, quello è uguale.

Diamo per consolidato che il monitoraggio dell’ordine sia diventato usuale. E gli altri quanttro punti? I rispondenti alla ricerca pensano che i canali debbano avere, in ogni loro aspetto, comportamenti omogenei e quindi trasparenti: l’assortimento, i prezzi, i resi.

Sarà un bel match.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.